sudorazione del cavallo

Sudorazione del cavallo: cosa è normale e cosa non lo è

Sudorazione del cavallo: una “spiacevole necessità”. Hai notato qualcosa di anomalo nella sudorazione del tuo cavallo? Cosa non è normale? La giusta quantità di sudore è normale e necessaria per mantenere un cavallo sano. D’altra parte, se suda eccessivamente rispetto alla necessità, non è normale. Peggio ancora è non sudare…

Leggi ancora Sudorazione del cavallo: cosa è normale e cosa non lo è

Il cavallo che sfrega la coda

Il cavallo che sfrega la coda rovina lo stile “Rapunzel” che tutti i proprietari vorrebbero. Perché il cavallo riduce la coda a brandelli? La maggior parte dei proprietari di cavalli sogna il proprio cavallo con una criniera e una coda lunghe, folte e lucenti. E farà di tutto per farle…

Leggi ancora Il cavallo che sfrega la coda
altri cavalli in campo

La paura degli altri cavalli in campo

Cosa fare per aiutare il cavallo a superare la sua paura degli altri cavalli in campo che vengono verso di lui o lo superano. Il nostro cavallo ha una seria avversione per gli altri cavalli che vengono verso di lui o lo superano in campo. Non importa se siamo al…

Leggi ancora La paura degli altri cavalli in campo
teoria

Conoscere la teoria alla base dei cavalletti

Conoscere la teoria alla base dei cavalletti è essenziale per non ridurre il lavoro al “saltello” di barriere disposte in fila. I cavalletti apportano un’interessante variante all’allenamento quotidiano. Rendono il cavallo più elastico e favoriscono la sua concentrazione. Lavorare con i cavalletti rende anche l’allenamento più gradevole. Aiuta il cavallo…

Leggi ancora Conoscere la teoria alla base dei cavalletti
cavallo non suda

Se il cavallo non suda

Se il cavallo non suda potrebbe soffrire di anidrosi che è l’incapacità di sudare correttamente. Una condizione che causa diversi problemi. Se, nonostante il caldo torrido e l’allenamento intenso, tu sei madido di sudore mentre il  tuo cavallo è completamente asciutto, probabilmente c’è qualcosa che non va. Quindi dovresti iniziare…

Leggi ancora Se il cavallo non suda
aiuti

Uso degli aiuti: alternato o simultaneo?

Uso degli aiuti:  alternato o simultaneo? Étienne Beudant  spiega il metodo del conte D’Aure e il metodo di Baucher. 1 – SECONDO IL METODO DEL CONTE D’AURE (Saumur, comandante Dutilh, comandante Pietu, capitano Seyès) è necessario spingere sul morso attraverso le gambe e servirsi degli aiuti diagonali (che mettono sempre…

Leggi ancora Uso degli aiuti: alternato o simultaneo?
frustino

Il frustino: serve solo a spiegare A COSA NON SERVE

Il frustino è inutile, dannoso, confonde il cavallo e disturba l’assetto del cavaliere. Non è una novità! Lo spiegava Piero Santini nel 1940. Ci sono molti punti di vista diversi sull’uso del frustino nelle competizioni equestri. Per molti, è crudele e una forma di abuso. Altri sostengono che può essere…

Leggi ancora Il frustino: serve solo a spiegare A COSA NON SERVE
condurre il cavallo

Come condurre il cavallo fuori dal paddock

Condurre il cavallo fuori dal paddock può creare situazioni molto pericolose. Occorre ridurre al minimo i rischi. Ecco alcune strategie. Situazioni difficili possono sorgere se il paddock è condiviso da più cavalli. Infatti spesso bisogna separare il gruppo, prenderne uno, condurlo fuori dal recinto e poi, in seguito, riportarlo dentro.…

Leggi ancora Come condurre il cavallo fuori dal paddock
foto da inviare

Come scattare le foto da inviare al veterinario

Stai preparando le foto da inviare al tuo veterinario? Una ferita, un infortutnio del tuo cavallo? Considera prima questi suggerimenti. Chiediamo spesso al nostro veterinario di consultare fotografie e video che gli inviamo in formato digitale. Inviamo immagini di ferite, anomalie di conformazione o zoppie. La valutazione di questi video…

Leggi ancora Come scattare le foto da inviare al veterinario