Konrad Lorenz conduceva degli studi sul comportamento delle taccole quando notò una particolare forma di attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili. Nel 1925 Konrad Lorenz ebbe la prima conferma di un particolare attaccamento che si sviluppava nei giovani volatili: comprò una taccola che chiamò Cioc, nome onomatopeico, con l’intenzione…
Leggi ancora Konrad Lorenz e l’imprinting: Cioc e MartinaCategoria: Articoli
Linda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equina
Una valutazione preliminare della conformazione del cavallo potrebbe evitare molte lotte e ribellioni: questo è il principio base del Tellington TTouch. Un metodo che non si basa su osservazioni etologiche ma che mira a migliorare la collaborazione tra uomo e cavallo è quello di Linda Tellington-Jones. Come tutti coloro che…
Leggi ancora Linda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equinaPat Parelli e il Metodo di Equitazione Naturale
Imparare a instaurare un dialogo con il cavallo e capire la sua natura è l’unico modo per avviare un rapporto naturale basato sulla fiducia reciproca. Dalla necessità di instaurare un dialogo con il cavallo allo scopo di avviare un rapporto naturale è nata la tecnica di Pat Parelli che nei…
Leggi ancora Pat Parelli e il Metodo di Equitazione Naturale