Lezioni di equitazione: come iniziare nel modo giusto

Lezioni di equitazione: Francesco Amalfi, autore di Scritti Equestri, spiega l’importanza di un ambiente adatto per iniziare l’equitazione. Quando si muovono i primi passi nell’equitazione, l’ambiente in cui si affrontano le prime esperienze a cavallo gioca un ruolo cruciale. Secondo Francesco Amalfi, autore del classico Scritti Equestri, la scelta tra…

Leggi ancora Lezioni di equitazione: come iniziare nel modo giusto
tradizioni antiche simbologia cavallo

Tradizioni antiche e buoni auspici per il nuovo anno

Tradizioni antiche e buoni auspici: il cavallo, ponte tra passato e futuro, guida il nuovo anno con speranza. Il cavallo, simbolo di forza, libertà e nobiltà, ha accompagnato l’uomo per secoli, intrecciando la sua figura a leggende, superstizioni e celebrazioni. Con l’arrivo del nuovo anno, molte culture richiamano il cavallo…

Leggi ancora Tradizioni antiche e buoni auspici per il nuovo anno
rinforzo differenziale

Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?

Correggere i comportamenti del cavallo: scopri le tecniche DRI e DNR per risolvere problemi e migliorare l’intesa con il tuo amico a 4 zampe! Nel mondo dell’equitazione, la gestione dei comportamenti indesiderati del cavallo è una sfida comune che richiede tecniche efficaci e sicure. Tra le strategie più utilizzate spiccano…

Leggi ancora Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?
velocità del cavallo

Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere

Velocità del cavallo: scopri miti, realtà e curiosità sulle razze più veloci e resistenti, dal Quarter Horse all’Arabo! I cavalli sono sempre stati sinonimo di velocità e agilità. Dalla carica fragorosa su un campo di battaglia ai finali mozzafiato delle corse ippiche, queste maestose creature ci hanno conquistato con la…

Leggi ancora Velocità del cavallo tra mito e realtà: cosa dovresti sapere
psicologia umana

Psicologia del cavallo: occorre creare un ponte tra due mondi

Psicologia del cavallo: scopri come comprendere il comportamento equino per costruire una relazione basata su fiducia e rispetto. La comprensione della psicologia del cavallo è fondamentale per instaurare una relazione sana e produttiva tra uomo e animale. I cavalli, essendo creature di fuga per natura, rispondono agli stimoli in modo…

Leggi ancora Psicologia del cavallo: occorre creare un ponte tra due mondi
letargia nel cavallo

Letargia nel cavallo: problema comportamentale o alimentare?

Letargia nel cavallo: scopri cause, segnali e soluzioni per migliorare energia e benessere attraverso alimentazione e cure adeguate. La letargia nel cavallo è un problema comune che molti proprietari si trovano ad affrontare. Ma da cosa deriva? È un problema comportamentale o potrebbe essere correlato ad altri fattori come la…

Leggi ancora Letargia nel cavallo: problema comportamentale o alimentare?
anatomia del cavallo equitazione naturale piero santini

L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini

Anatomia del cavallo: Piero Santini esplora i principi fondamentali del sistema naturale, rispettando struttura ed equilibrio equino. Piero Santini, nel suo approccio all’equitazione naturale caprilliana, affronta in maniera dettagliata i principi fondamentali legati all’anatomia del cavallo e al suo utilizzo ottimale. Nel suo manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”, Santini…

Leggi ancora L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini
problemi metabolici bagnare il foraggio

Problemi metabolici nei cavalli: alternative all’ammollo del foraggio in inverno

Problemi metabolici nei cavalli: soluzioni pratiche per gestire il foraggio in inverno senza ricorrere all’ammollo. Bagnare il foraggio è una pratica comune per cavalli con problemi metabolici, come insulino-resistenza o laminite, poiché ne riduce il contenuto di zuccheri. Tuttavia, nei mesi invernali, quando le temperature scendono sotto lo zero, questa…

Leggi ancora Problemi metabolici nei cavalli: alternative all’ammollo del foraggio in inverno
poesia sui cavalli binding

Poesia sui cavalli: “Solo fuori” di Rudolf G. Binding

Poesia sui cavalli che celebra la libertà del cavallo e del cavaliere da Manuale d’Equitazione per un’Amata di Rudolf G. Binding Nel Manuale d’Equitazione per un’Amata di Rudolf G. Binding, emerge con forza un tema ricorrente: la libertà come condizione necessaria per vivere appieno l’esperienza equestre. Questo brano, intriso di…

Leggi ancora Poesia sui cavalli: “Solo fuori” di Rudolf G. Binding

Razze di cavalli: Cavalli Paint vs Cavalli Pinto

Razze di cavalli: cavalli Paint e cavalli Pinto a confronto. Scopri differenze, caratteristiche fisiche e varietà di mantelli uniche. I cavalli paint e i cavalli pinto sono spesso confusi tra loro a causa delle loro somiglianze visive, soprattutto per via delle particolari colorazioni del mantello. Tuttavia, questa confusione è frutto…

Leggi ancora Razze di cavalli: Cavalli Paint vs Cavalli Pinto