Le staffe: come stabilire la giusta lunghezza
Le staffe: trovare la giusta lunghezza delle staffe è una delle prime difficoltà che incontra il cavaliere dell’equitazione inglese. Chi pratica equitazione inglese combatte con la lunghezza delle staffe sin dalla primissima lezione. Con il tempo capisce l’importanza della giusta lunghezza dello staffile e quanto la misura influisce sull’assetto, sull’equilibrio,…
Leggi ancora Le staffe: come stabilire la giusta lunghezzaRiprendere a montare dopo una pausa
Riprendere a montare dopo una pausa forzata o meno è un percorso difficile. Bisogna avere accortezza verso se stessi e verso il cavallo. Tornare in sella dopo una pausa può essere difficile. A volte è un problema fisico perché ci si sente fuori forma e appesantiti altre volte è un…
Leggi ancora Riprendere a montare dopo una pausaPuledro: un approccio non invasivo
Il puledro appena nato deve sentirsi al sicuro e amato. L’allevatore lo deve accudire insieme alla madre e non deve sosituirsi a lei. Se la tua cavalla ha superato gli 11 mesi di gravidanza, è quasi giunto il momento. Il puledro arriverà da un giorno all’altro. Di solito la cavalle…
Leggi ancora Puledro: un approccio non invasivoIl cavallo che morde: cause e rischi
Il cavallo che morde mette in atto un comportamento pericoloso che può causare seri problemi a gravi lesioni al suo proprietario. Perché il cavallo morde? Alcuni cavalli sono inclini a mordere. Questa cattiva abitudine può essere molto pericolosa e può causare gravi lesioni alle persone. Anche se i cavalli sono…
Leggi ancora Il cavallo che morde: cause e rischiLa gestione del peso al cambio di stagione
La gestione del peso al cambio di stagione può riguardare sia una perdita che un aumento. Quali sono i segnali del cambiamento? Quali accorgimenti tenere? Durante l’inverno il cavallo dimagrisce sempre un po’. La perdita di peso può passare inosservata, nascosta sotto le coperte o da un folto pelo. Infatti,…
Leggi ancora La gestione del peso al cambio di stagioneCavalletti: chi li ha inventati?
I cavalletti sono degli strumenti utili per cavallo e cavaliere. Ma chi li ha inventati? Chi ha codificato il loro uso in un metodo vero e proprio? I cavalletti furono un’invenzione della cavalleria italiana. La maggior parte delle fonti la attribuisce al capitano Federico Caprilli ma Mario Badino Rossi, nei…
Leggi ancora Cavalletti: chi li ha inventati?Leonardo Da Vinci e il Gran Cavallo incompiuto
Il Gran Cavallo incompiuto: una scultura equestre che (a dispetto del suo nome) ha impiegato più di V secoli per essere realizzata. Leonardo Da Vinci (1452-1519) fu inviato a Milano nel 1482 come ambasciatore artistico dal mecenate fiorentino, Lorenzo de’ Medici, detto Lorenzo il Magnifico (1449-1492). Il trasferimento nel Ducato…
Leggi ancora Leonardo Da Vinci e il Gran Cavallo incompiutoUveite ricorrente o mal della luna
L’uveite ricorrente o mal della luna è una patologia insidiosa. Una delle principali malattie dell’occhio del cavallo e la più comune causa di cecità. Il termine mal della luna è un termine obsoleto ma entrato nell’uso corrente come tanti altri termini di uso gergale nel mondo del cavallo. I termini…
Leggi ancora Uveite ricorrente o mal della lunaPrimo Soccorso Cavallo: il kit indispensabile
Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabile. Il pronto soccorso equino serve per affrontare i più comuni imprevisti di salute del tuo cavallo. I cavalli hanno una eccezionale abilità a farsi male. Per fortuna la maggior parte delle ferite sono lievi e non richiedono l’intervento del veterinario. Tuttavia è sempre meglio…
Leggi ancora Primo Soccorso Cavallo: il kit indispensabileFotografia Equestre: Giulia Orsatti si racconta
Giulia Orsatti, amazzone e fotografa equestre. Racconta della sua passione per la fotografia equestre e di come i cavalli sono per lei fonte di ispirazione. Giulia Orsatti, classe 1998, nata e cresciuta in provincia di Frosinone, a Fiuggi. Abbiamo avuto il piacere di farci raccontare un po’ di lei, della…
Leggi ancora Fotografia Equestre: Giulia Orsatti si racconta