L’addestramento del cavallo richiede pazienza e dedizione. È importante ridurre le proprie aspettative e incoraggiare il cavallo a provare e sperimentare. La velocità di addestramento dei cavalli varia da cavallo a cavallo e da addestratore ad addestratore. Andare piano per arrivare prima è il grande precetto, e se viene messo…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: saggezza e buon sensoTag: seconda maniera
François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873
Il 14 marzo 2023 ricorre il 150° anniversario della morte di François Baucher, uno dei più grandi cavalieri della storia moderna. François Baucher è stato uno dei più grandi cavalieri della storia moderna, noto per il suo stile di equitazione innovativo e controverso. La sua influenza si estende ancora oggi…
Leggi ancora François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873L’incidente al circo di François Baucher
La storia di François Baucher è caratterizzata da alti e bassi, ma l’incidente al circo segna un importante punto di svolta. La vita del celebre écuyer François Baucher è ricca di avvenimenti che potrebbero costituire la trama di un film. Nato nel 1796 a Versailles, fu influenzato dall’ambiente equestre della…
Leggi ancora L’incidente al circo di François BaucherMassimo Basili spiega François Baucher
Massimo Basili spiega François Baucher. Il Maestro francese che sconvolse l’equitazione XIX secolo, è ancora oggi una delle figure più controverse. Il principio “mani senza gambe, gambe senza mani” è, forse, uno dei più citati in ambito equestre. Ma in quanti conoscono realmente i principi e la filosofia dietro a…
Leggi ancora Massimo Basili spiega François Baucher