La storia di François Baucher è caratterizzata da alti e bassi, ma l’incidente al circo segna un importante punto di svolta. La vita del celebre écuyer François Baucher è ricca di avvenimenti che potrebbero costituire la trama di un film. Nato nel 1796 a Versailles, fu influenzato dall’ambiente equestre della…
Leggi ancora L’incidente al circo di François BaucherTag: Baucher
Étienne Beudant e Vallerine
Il nome di Étienne Beudant è legato a una cavalla di nome Vallerine. Il suo addestramento è un compendio del talento del cavaliere francese. Vallerine è stata l’ultima cavalla addestrata da Étienne Beudant. Il cavaliere francese fu soprannominato dal generale Decarpentry l’écuyer mirobolant. Infatti, Étienne Beudant (1863-1949), uno dei cavalieri…
Leggi ancora Étienne Beudant e VallerineIl “Metodo di equitazione” di François Baucher
Il “Metodo di equitazione” di François Baucher è il testo che, con le sue innovazioni, ha caratterizzato la storia dell’equitazione nell’era moderna. François Baucher «è il più eccezionale genio equestre che sia mai esistito.» Così il Gen. Alexis L’Hotte (1825-1904), il più famoso allievo di Baucher, nella sua opera autobiografica…
Leggi ancora Il “Metodo di equitazione” di François Baucher