Tecniche di insegnamento: Il generale Francesco Amalfi spiega l’importanza di un approccio minimalista per guidare i cavalieri con successo. L’istruttore di equitazione gioca un ruolo chiave nel determinare il successo e la serenità di un cavaliere alle prime armi. Tuttavia, come sottolineato da Francesco Amalfi nel suo libro Scritti Equestri,…
Leggi ancora Tecniche di insegnamento nell’equitazione: il ruolo dell’istruttoreCategoria: Articoli
Comportamento del cavallo: valutare il problema per scegliere l’azione giusta
Valuta il comportamento del cavallo per usare tecniche di rinforzo giuste. Un addestramento efficace richiede approcci personalizzati. La gestione dei comportamenti indesiderati nei cavalli è una delle sfide più comuni per cavalieri e addestratori. Tecniche come il DRI (rinforzo differenziale del comportamento incompatibile) e il DNR (rinforzo differenziale negativo), come…
Leggi ancora Comportamento del cavallo: valutare il problema per scegliere l’azione giustaStrigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confronto
Strigliare il cavallo: un’arte antica che ha mantenuto le tecniche nel tempo sottolineando il ruolo centrale che il cavallo ricopriva nella vita dell’uomo. La cura del cavallo, attraverso la pratica della strigliatura, è un’arte che affonda le sue radici nell’antichità, dimostrando quanto gli Antichi conoscessero e valorizzassero l’importanza del benessere…
Leggi ancora Strigliare il cavallo: un’arte antica e moderna a confrontoFiaccatura cavallo: cause, sintomi e rimedi
Fiaccatura cavallo: scopri cause, sintomi, trattamenti e prevenzione per garantire il benessere del tuo cavallo. Cos’è la fiaccatura del cavallo? La fiaccatura è un problema comune che si manifesta come un’escoriazione o una lesione sulla pelle del cavallo, causata da sfregamenti o pressioni eccessive. Questo fenomeno si verifica principalmente in…
Leggi ancora Fiaccatura cavallo: cause, sintomi e rimediEquitazione di base: le sei competenze fondamentali
L’equitazione di base richiede sei competenze fondamentali per garantire sicurezza, controllo e armonia tra cavaliere e cavallo. L’equitazione di base rappresenta il punto di partenza imprescindibile per ogni aspirante cavaliere. Prima di affrontare terreni complessi o situazioni impegnative, è essenziale acquisire una serie di competenze chiave che assicurino sicurezza, controllo…
Leggi ancora Equitazione di base: le sei competenze fondamentaliInsegnante di equitazione: il migliore Maestro è il cavallo
Insegnante di equitazione: scopri come il cavallo stesso diventa il maestro perfetto per una connessione autentica. Nel Manuale d’equitazione per un’amata di Rudolf G. Binding, l’autore ci guida attraverso una riflessione profonda e poetica sul ruolo del cavallo nell’equitazione. Una poesia, in particolare, sottolinea come il cavallo stesso sia il…
Leggi ancora Insegnante di equitazione: il migliore Maestro è il cavalloCavallo nel box: come farlo uscire quando si trova nell’angolo opposto
Il cavallo nel box si posiziona nell’angolo opposto? Scopri come portarlo fuori in sicurezza insegnandogli a venire verso di te. Cavallo nel box: una situazione che molti cavalieri hanno vissuto almeno una volta è quella di trovarlo posizionato nell’angolo opposto rispetto alla porta. Le motivazioni di questo comportamento possono essere…
Leggi ancora Cavallo nel box: come farlo uscire quando si trova nell’angolo oppostoBenessere del cavallo. Infiammazione: cause, sintomi e rimedi
Benessere del cavallo: scopri come identificare, gestire e prevenire una eventuale infiammazione nel tuo amico a quattro zampe. L’infiammazione è una risposta naturale del sistema immunitario del cavallo a lesioni o infezioni. Tuttavia, per il benessere del cavallo, se non trattata, può portare a disagio cronico e a problemi di…
Leggi ancora Benessere del cavallo. Infiammazione: cause, sintomi e rimediAlta scuola equitazione: la volontà del cavaliere e il linguaggio degli aiuti
Alta scuola equitazione: la comunicazione efficace non si basa sulla forza, ma sulla sensibilità e sull’intelligenza emotiva. Nell’arte equestre, la comunicazione tra cavaliere e cavallo è una danza sottile fatta di gesti, segnali e sensibilità. Étienne Beudant, una figura centrale nella tradizione dell’alta scuola d’equitazione, sottolinea l’importanza degli aiuti —…
Leggi ancora Alta scuola equitazione: la volontà del cavaliere e il linguaggio degli aiutiIncendio California: immagini strazianti dell’evacuazione dei cavalli
Incendio California: cavalli e animali domestici in pericolo, evacuazioni drammatiche e strategie di salvataggio per affrontare l’emergenza. Incendio California: devastazione e salvataggio di cavalli e animali domestici, tra evacuazioni drammatiche e piani di emergenza cruciali. Negli ultimi giorni, gli incendi in California hanno causato distruzione su una scala senza precedenti.…
Leggi ancora Incendio California: immagini strazianti dell’evacuazione dei cavalli