Il clicker training (e il rinforzo positivo) è una tecnica efficace che permette di motivare il cavallo a eseguire i comportamenti desiderati L’addestramento del cavallo è un’attività che richiede tempo e pazienza. Inoltre, richiede una buona conoscenza del comportamento equino. Una delle tecniche più utilizzate dagli addestratori di cavalli è…
Leggi ancora Clicker Training: un modo gentile e efficace per ottenere grandi risultatiCategoria: Clicker Training
Principi di apprendimento: ecco perché sono importanti
I cavalieri conoscono i principi di apprendimento e la loro applicazione pratica alla base dell’educazione dei loro cavalli? Scopriamolo. In ogni interazione con i cavalli, consapevolmente o meno, utilizziamo i principi della teoria dell’apprendimento. Tuttavia, a volte i cavalieri non applicano correttamente questi principi. Per questo motivo, i cavalli, chi…
Leggi ancora Principi di apprendimento: ecco perché sono importantiCavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamento
Il cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti mette a dura prova la pazienza delle persone e può causare un putiferio in tutta la scuderia. Il comportamento del cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti può mettere a dura prova la pazienza del proprietario e quel rumore incessante…
Leggi ancora Cavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamentoIntrodurre il cavallo al Clicker Training
Servono strumenti precisi per introdurre il cavallo al Clicker Training. Vediamo quali sono e qual è la loro funzione. Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo che utilizza un segnale acustico (un “click”) per marcare il comportamento desiderato dell’animale e premiarlo con una ricompensa. Non…
Leggi ancora Introdurre il cavallo al Clicker TrainingCavallo che si sdraia quando gli si stringe il sottopancia
Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica disagio. Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica un disagio nei confronti di…
Leggi ancora Cavallo che si sdraia quando gli si stringe il sottopanciaAddestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientifico
L’addestramento del cavallo gioverebbe di un approccio maggiormente scientifico senza svalutare il legame e l’aspetto emotivo. Per amore della per la tradizione, chi addestra i cavalli è poco propenso ad adottare nuovi approcci. Per questa ragione è anche poco incline ad informarsi. Questo fatto è stato evidenziato da uno studio…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientificoCome abituare il cavallo allo spray
Il nostro cavallo teme lo spray antimosche e ha paura dello spruzzo? Come fargli capire che lo spray non è un oggetto pericoloso? Siamo appena sfuggiti ai pomeriggi bui e ai campi fangosi dell’inverno. L’erba cresce, le giornate sono più lunghe e più calde. Con la bella stagione, puntuali, arrivano…
Leggi ancora Come abituare il cavallo allo sprayCome abituare il cavallo a stare legato in modo sereno
Abituare il cavallo a stare legato in modo sereno è una parte essenziale del suo addestramento. Purtroppo spesso è data per scontata. I cavalli che quando sono legati non restano fermi, si muovono da un lato all’altro, scalpitano freneticamente e tira indietro mettono in atto dei comportamenti pericolosi per loro…
Leggi ancora Come abituare il cavallo a stare legato in modo serenoGrooming e carezze: sono considerabili come rinforzi?
Grooming e carezze sono considerabili rinforzi? Qual è il giusto approccio quando si desidera premiare il cavallo? Lo spiega Eleonora Dordoni. Si considera rinforzo tutto ciò che risulta motivante per l’animale e per questo aumenta la frequenza di una risposta desiderata. Il contatto tra simili ha un valore positivo per…
Leggi ancora Grooming e carezze: sono considerabili come rinforzi?Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via
Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via quando viene lasciato libero lo fa per gioia o per vizio. Questo è un comportamento pericoloso da correggere. Molti soggetti, volendo correre liberi nel paddock, diventano difficili da tenere tranquilli a mano e appena si varca il cancello scappano…
Leggi ancora Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via