Servono strumenti precisi per introdurre il cavallo al Clicker Training. Vediamo quali sono e qual è la loro funzione. Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo che utilizza un segnale acustico (un “click”) per marcare il comportamento desiderato dell’animale e premiarlo con una ricompensa. Non…
Leggi ancora Introdurre il cavallo al Clicker TrainingTag: apprendimento
Cavalli affiancati: come aiutarli a superare l’agitazione
Lavorare con cavalli affiancati può essere difficile, sia durante una passeggiata sia durante il lavoro in campo. Come risolvere il problema? Alcuni cavalli si sentono insicuri in presenza di altri loro simili. Alcune volte si fanno prendere dal panico in situazioni in cui si sentono circondati o oppressi dalla vicinanza…
Leggi ancora Cavalli affiancati: come aiutarli a superare l’agitazioneCavallo che si sdraia quando gli si stringe il sottopancia
Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica disagio. Alcuni cavalli quando gli si stringe il sottopancia si buttano a terra. Non lo fanno per gioco. È un comportamento che indica un disagio nei confronti di…
Leggi ancora Cavallo che si sdraia quando gli si stringe il sottopanciaAddestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientifico
L’addestramento del cavallo gioverebbe di un approccio maggiormente scientifico senza svalutare il legame e l’aspetto emotivo. Per amore della per la tradizione, chi addestra i cavalli è poco propenso ad adottare nuovi approcci. Per questa ragione è anche poco incline ad informarsi. Questo fatto è stato evidenziato da uno studio…
Leggi ancora Addestramento del cavallo: nuovi orizzonti con un approccio più scientificoAntropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti
Antropomorfizzare il cavallo è una tendenza che, in misura diversa, manifestiamo tutti. Così facendo, però, non rispettiamo i suoi bisogni. Antropomorfizzare, letteralmente, vuol dire attribuire la “forma umana” (anthropos) (morpho) agli animali. È la tendenza a riconoscere tutti i tratti umani negli amici a quattro zampe. Quante persone, affezionatissime al…
Leggi ancora Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tuttiCondurre un cavallo a mano: non è un’attività banale
Tutti vogliono essere in grado di condurre il proprio cavallo a mano. Nessuno vuole che il cavallo resti indietro, si precipiti o scappi. Condurre a mano un cavallo non è affatto un’attività banale. Anzi, è un aspetto fondamentale del rapporto uomo-cavallo che spesso non viene approfondito nei maneggi. Oltre a…
Leggi ancora Condurre un cavallo a mano: non è un’attività banaleIl comportamento di gioco nei puledri
Il gioco nei puledri è da sempre considerato importante per la loro crescita, ma ci sono ancora tanti aspetti da approfondire. Il gioco è una cosa seria. Anche per i cavalli e ancor di più per i puledri. Lo dimostra il crescente interesse degli etologi che, negli ultimi anni, hanno…
Leggi ancora Il comportamento di gioco nei puledriI movimenti del cavaliere: da volontari ad automatizzati
I movimenti del cavaliere. In equitazione non ci sono riflessi innati. Il cavaliere impara a rendere automatizzati i movimenti volontari. L’equitazione è un’attività unica durante la quale due atleti (cavallo e cavaliere) con diverse aspirazioni, qualità fisiche e mentali lavorano insieme per raggiungere un obiettivo. La coordinazione all’interno del binomio…
Leggi ancora I movimenti del cavaliere: da volontari ad automatizzatiCome correggere un cavallo sensibile al sottopancia
Correggere un cavallo sensibile al sottopancia. Pazienza, gradualità e rinforzi positivi faranno associare la sellatura a un momento gradevole. Il cavallo sensibile al sottopancia mette in atto un comportamento indesiderato e spesso pericoloso quando lo si sella. Non importa quanto si cerca di essere delicati, ma quando gli si allaccia…
Leggi ancora Come correggere un cavallo sensibile al sottopanciaCavalli e cani, due specie diverse ma simili
I cavalli sono diversi dai cani? I cavalli non sono cani e non possiamo trattarli come tali però hanno elementi in comune. Si paragona spesso il cavallo al cane e oggi si sono creati diversi problemi sia nel mondo dei cavalli che nel mondo dei cani. Tutte e due le…
Leggi ancora Cavalli e cani, due specie diverse ma simili