principi di apprendimento

Principi di apprendimento: ecco perché sono importanti

I cavalieri conoscono i principi di apprendimento e la loro applicazione pratica alla base dell’educazione dei loro cavalli? Scopriamolo. In ogni interazione con i cavalli, consapevolmente o meno, utilizziamo i principi della teoria dell’apprendimento. Tuttavia, a volte i cavalieri non applicano correttamente questi principi. Per questo motivo, i cavalli, chi…

Leggi ancora Principi di apprendimento: ecco perché sono importanti
cavallo difficile

Esiste il cavallo difficile?

Esiste il cavallo difficile oppure è solo frutto della cattiva gestione o di un lavoro sbagliato? Scopriamolo insieme. Alcuni cavalli sono calmi e tranquilli in tutte le occasioni, mentre altri sono nervosi e intrattabili e cercano qualsiasi pretesto per sottrarsi al lavoro in sella. Quest’ultimi vengono comunemente definiti “cavalli difficili”.…

Leggi ancora Esiste il cavallo difficile?
cavalletti

Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti

Lavoro alla corda.  Segui i consigli di Ingrid Klimke e scopri come utilizzare i cavalletti in modo efficace. Lavorare alla corda con barriere e cavalletti può essere molto efficace per migliorare la flessibilità del collo del tronco del cavallo. Questo tipo di allenamento permette di regolare la lunghezza della falcata…

Leggi ancora Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti
tosse nei cavalli

Tosse nei cavalli: riconoscere il sintomo di una malattia

A volte la tosse nei cavalli è innocua, altre volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza? A volte la tosse nei cavalli è innocua. A volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza tra un segnale innocuo…

Leggi ancora Tosse nei cavalli: riconoscere il sintomo di una malattia
coperta invernale

Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo

Non tutti i cavalli sono uguali, e nemmeno le coperte. Scopri come scegliere la coperta invernale perfetta per il tuo amico equino. Con così tante opzioni sul mercato, la scelta della giusta coperta invernale per il tuo cavallo può sembrare un’impresa impossibile. Ma con i nostri consigli, scegliere la coperta…

Leggi ancora Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo
criniera del cavallo

La criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale

La criniera del cavallo non ha solo una funzione estetica ma è un vero tesoro multifunzionale al servizio della salute equina. La criniera del cavallo ha diverse funzioni e non solo estetiche. Scopriamo le caratteristiche di questa parte unica e affascinante dei cavalli. Una delle caratteristiche più affascinanti e distintive…

Leggi ancora La criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale
riflesso di opposizione

Cos’è il riflesso di opposizione?

Comprendere il riflesso di opposizione è fondamentale per interpretare correttamente il comportamento dei cavalli. I cavalli possono sembrare testardi o resistenti all’addestramento umano, ma in realtà molte delle loro reazioni, come il mordere, il calciare, l’opporsi al morso e il rifiuto di muoversi, sono istintive e legate al riflesso di…

Leggi ancora Cos’è il riflesso di opposizione?
testa

Il cavallo che non si fa toccare la testa

Molti cavalli odiano che gli si tocchi la testa. L’atteggiamento coinvolge più attività: cure mediche, toelettatura, utilizzo dei finimenti. È un peccato che molti cavalli, durante la toelettatura, siano timorosi e risentiti. Così, un momento che dovrebbe essere un’esperienza piacevole per cavallo e cavaliere può trasformarsi in un vero incubo.…

Leggi ancora Il cavallo che non si fa toccare la testa
coperta invernale

Coperta invernale. Aspetti da considerare

Quando i cavalli sentono freddo? Ci sono alcuni aspetti da considerare prima di cominciare a usare la coperta invernale. Il cavallo è in grado di mantenere la propria temperatura corporea attraverso la termoregolazione, un processo che coinvolge diversi sistemi del corpo. I cavalli e gli esseri umani reagiscono in modo…

Leggi ancora Coperta invernale. Aspetti da considerare
clicker training

Introdurre il cavallo al Clicker Training

Servono strumenti precisi per introdurre il cavallo al Clicker Training. Vediamo quali sono e qual è la loro funzione. Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo che utilizza un segnale acustico (un “click”) per marcare il comportamento desiderato dell’animale e premiarlo con una ricompensa. Non…

Leggi ancora Introdurre il cavallo al Clicker Training