Il tuo cavallo è pigro? A volte nervoso? È lunatico? Si presenta diverso ogni giorno? Forse dipende dal suo segno zodiacale. Non sempre riesci a capire il comportamento del tuo cavallo. Ha delle reazioni apparentemente immotivate che possono essere dovute a una moltitudine di fattori. La gestione quotidiana, l’alimentazione, l’addestramento…
Leggi ancora Segno zodiacale. Qual è quello del tuo cavallo?Tag: cavallo
Come togliere l’imboccatura al cavallo
Togliere l’imboccatura al cavallo è un’operazione da non sottovalutare e che richiede la stessa attenzione del metterla. Per mettere l’imboccatura al cavallo e far sì che questo la accetti con tranquillità e non sviluppi un comportamento di rifiuto verso il finimento occorre seguire alcune precauzioni: L’imboccatura deve essere montata nel…
Leggi ancora Come togliere l’imboccatura al cavalloAsma e microbiota fecale nel cavallo
Asma e microbiota fecale nel cavallo: una interessante relazione che merita ulteriori approfondimenti. Individuata una minore adattabilità a variazioni dietetiche e ambientali nei soggetti asmatici rispetto a quella dei cavalli sani. Il microbiota, ovvero la flora intestinale, è l’insieme di microrganismi che popolano il lume intestinale distribuendosi in colonie. Questo…
Leggi ancora Asma e microbiota fecale nel cavalloIncontrare altri cavalli durante una passeggiata
Incontrare altri cavalli durante una passeggiata potrebbe essere motivo di panico per il vostro cavallo. Cosa fare? Ecco come calmarlo e recuperare la sua attenzione. Ci sono così tanti elementi che rendono difficile una passeggiata. Anche per fare un’uscita tranquilla, il cavaliere deve sapersi muovere su terreni diversi e irregolari…
Leggi ancora Incontrare altri cavalli durante una passeggiataLa claustrofobia nel cavallo: paura degli spazi stretti
Il tuo cavallo si sente a disagio negli spazi stretti? Rifiuta di attraversare sentierini, sottopassi o cancelli? Colpa della claustrofobia. Una delle maggiori difficoltà che possiamo incontrare in campagna è quella di infilarci in passaggi stretti, o sentierini o attraversare sottopassi. Convincere il cavallo ad ascoltarci e ad avanzare con…
Leggi ancora La claustrofobia nel cavallo: paura degli spazi strettiProteggere i cavalli anziani in inverno
Il freddo colpisce i cavalli anziani. Ma conoscere le difficoltà e pianificare la loro gestione li può aiutare a star bene durante l’inverno. L’inverno è alle porte. Per i proprietari di cavalli un po’ in là con gli anni, questo significa prepararsi ad alcune sfide che possono rendere la vita…
Leggi ancora Proteggere i cavalli anziani in invernoControllare la bocca del cavallo
Saper controllare la bocca del cavallo è un’abilità che ogni proprietario dovrebbe acquisire. È una parte importante della sua gestione. Il tuo cavallo smette improvvisamente di mangiare. Forse inizia a far cadere a terra batuffoli di fieno parzialmente masticati (quidding). Fa resistenza quando lo imbriglia o fa i capricci mentre…
Leggi ancora Controllare la bocca del cavalloIn che modo la tua postura influenza il tuo cavallo
La postura rispecchia il nostro stato fisico e mentale, ma influenza anche la salute del nostro cavallo. Migliorarla risolve molti problemi. Sappiamo che la nostra postura è un po’ come un “biglietto da visita”. Dice subito tutto di noi. È un riflesso immediato dell’opinione che abbiamo di noi stessi. Inoltre,…
Leggi ancora In che modo la tua postura influenza il tuo cavalloLavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento
Quante volte e per quanto tempo un cavallo dovrebbe fare un lavoro in libertà sui cavalletti? Risponde la campionessa olimpica Ingrid Klimke. Quante volte fai lavorare il tuo cavallo in libertà? Spesso si sottovalutano i benefici di questo tipo di allenamento. Invece è una grande risorsa perché offre l’opportunità di…
Leggi ancora Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamentoAntropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti
Antropomorfizzare il cavallo è una tendenza che, in misura diversa, manifestiamo tutti. Così facendo, però, non rispettiamo i suoi bisogni. Antropomorfizzare, letteralmente, vuol dire attribuire la “forma umana” (anthropos) (morpho) agli animali. È la tendenza a riconoscere tutti i tratti umani negli amici a quattro zampe. Quante persone, affezionatissime al…
Leggi ancora Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti