rinforzo differenziale

Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?

Correggere i comportamenti del cavallo: scopri le tecniche DRI e DNR per risolvere problemi e migliorare l’intesa con il tuo amico a 4 zampe! Nel mondo dell’equitazione, la gestione dei comportamenti indesiderati del cavallo è una sfida comune che richiede tecniche efficaci e sicure. Tra le strategie più utilizzate spiccano…

Leggi ancora Correggere i comportamenti del cavallo: DRI e DNR?
antropomorfizzare il cavallo

Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti

Antropomorfizzare il cavallo è una tendenza che, in misura diversa, manifestiamo tutti. Così facendo, però, non rispettiamo i suoi bisogni. Antropomorfizzare, letteralmente, vuol dire attribuire la “forma umana” (anthropos) (morpho) agli animali. È la tendenza a riconoscere tutti i tratti umani negli amici a quattro zampe. Quante persone, affezionatissime al…

Leggi ancora Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti
rinforzo in cibo

Ecco perché il rinforzo in cibo non vizia i cavalli

Il rinforzo in cibo non vizia i cavalli e non è sbagliato assecondare la loro golosità purché si presti attenzione al loro comportamento. In un precedente articolo si è parlato della grande efficacia dei premi somministrati durante l’addestramento e di quanto sia importante utilizzarli consapevolmente, nel modo giusto e al…

Leggi ancora Ecco perché il rinforzo in cibo non vizia i cavalli
premi e punizioni

Premi e punizioni: efficacia nell’addestramento

Premi e punizioni possono facilitare l’apprendimento del cavallo solo se il cavaliere conosce il modo corretto di somministrarli. L’addestramento del cavallo si basa sullo schema stimolo-risposta-ricompensa. Viene ripetuto per un numero di volte sufficiente fino ad ottenere un insight . Cioè finché il cavallo non apprende che una determinata risposta…

Leggi ancora Premi e punizioni: efficacia nell’addestramento