Settembre è quel mese simile a “capodanno” con tanto di lista di buoni propositi. Anche per la gestione del cavallo serve sapere cosa tenere e cosa buttare. Settembre non segna necessariamente la fine della bella stagione. È un nuovo inizio, una sorta di capodanno equestre. La gestione del cavallo richiede…
Leggi ancora Gestione del cavallo: settembre è il mese per…Tag: gestione del cavallo
Come raccogliere il letame per la conta delle uova fecali
Le infezioni da vermi sono molto comuni nei cavalli. Per intervenire efficacemente è necessario raccogliere il letame per la conta delle uova fecali. La conta delle uova fecali permette di intervenire efficacemente sulle infezioni da vermi parassiti, comunemente noti come “vermi”. Queste infezioni sono molto comuni e tutti i cavalli…
Leggi ancora Come raccogliere il letame per la conta delle uova fecaliLo stile di vita del cavallo influenza le sue attività
Lo stile di vita che proponiamo al cavallo ha un ruolo fondamentale sul suo comportamento e sulla sua salute. Facciamo sempre di tutto per il bene dei nostri cavalli, scegliamo sempre il meglio per loro sacrificando spesso alcune nostre necessità per garantirgli, per quanto possibile, la miglior vita possibile. Il…
Leggi ancora Lo stile di vita del cavallo influenza le sue attivitàLa gestione del cavallo: novembre è il mese per…
Novembre è il mese per cominciare ad adeguare la scuderia e gli accessori del cavallo all’arrivo dei mesi più freddi. Anche i cavalli risentono del variare delle stagioni e delle condizioni atmosferiche. Ci stiamo avviando all’inverno e anche se i cavalli si adattano più facilmente alle temperature fresche rispetto a…
Leggi ancora La gestione del cavallo: novembre è il mese per…La gestione del cavallo libero in inverno
La gestione del cavallo libero in inverno è possibile purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi e la loro gestione rispetti alcune condizioni. «Anche in inverno i cavalli preferiscono stare all’aperto e stanno decisamente meglio purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi alle basse temperature» afferma il dr. Andrea Brignolo, veterinario ippiatra con particolari…
Leggi ancora La gestione del cavallo libero in invernoCurare la coda del cavallo
La coda del cavallo viene spesso immaginata come lunga, folta e fluente ma tenerla in ordine è un impegno e richiede alcune piccole accortezze. La coda del cavallo è sicuramente l’aspetto che colpisce maggiormente l’immaginario collettivo. In quasi tutte le manifestazioni artistiche il cavallo viene rappresentato con un una coda…
Leggi ancora Curare la coda del cavalloPasseggiate a mano per riprendere l’attività
Le passeggiate a mano sono una divertente variante per spezzare la routine del lavoro alla corda e quello in sella, ma attenzione all’entusiasmo del cavallo. Dopo i molti giorni di fermo obbligatorio invernale è giunto il momento di ricominciare a muoversi. Le attività equestri devono ricominciare in modo lento e…
Leggi ancora Passeggiate a mano per riprendere l’attivitàL’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione
L’abbeveratoio. Avere sempre a disposizione nella stalla e nel paddock acqua pulita è essenziale per una buona gestione del cavallo. Per un cavallo avere sempre a disposizione acqua in quantità sufficiente è importante quanto una corretta alimentazione, se non di più. La maggior parte dei cavalli amano bere mentre mangiano…
Leggi ancora L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione