toelettatura cavallo

Toelettatura del cavallo: serve un approccio personalizzato

La toelettatura del cavallo è cruciale per il suo benessere, ma spesso presenta problemi. Cosa influisce su questa pratica? La toelettatura del cavallo, o grooming, è una pratica antica, radicata nella cura quotidiana degli equini. Tradizionalmente, questo processo include la pulizia del manto, degli zoccoli e della criniera, utilizzando spazzole…

Leggi ancora Toelettatura del cavallo: serve un approccio personalizzato
la motivazione

La motivazione: vantaggi e limiti nell’addestramento del cavallo

La motivazione, unita alla comprensione e alla maestria, è fondamentale nell’addestramento del cavallo. Eleonora Dordoni spiega come.. L’addestramento dei cavalli è un’arte antica che richiede una profonda comprensione del comportamento equino e un tocco di maestria. Uno degli elementi chiave per ottenere successo in questo campo è la motivazione del…

Leggi ancora La motivazione: vantaggi e limiti nell’addestramento del cavallo
alimentazione del cavallo anziano con problemi dentali

Alimentazione del cavallo anziano con problemi dentali

L’alimentazione del cavallo anziano con problemi dentali richiede attenzione speciale per prevenire malnutrizione e complicazioni digestive. I problemi dentali nei cavalli anziani possono rappresentare una sfida significativa per i loro proprietari. Con l’avanzare dell’età, i cavalli possono perdere denti o sviluppare condizioni che rendono difficile la masticazione del fieno e…

Leggi ancora Alimentazione del cavallo anziano con problemi dentali
elogi verbali

Elogi verbali nell’addestramento dei cavalli: sono rinforzi?

Gli elogi verbali nell’addestramento equino vanno oltre la semplice comunicazione, ma quanto sono efficaci da soli? L’uso degli elogi verbali come strumento nell’addestramento dei cavalli è una pratica diffusa e radicata nella cultura equestre. I proprietari e gli addestratori di cavalli spesso ricorrono a parole di incoraggiamento e approvazione, come…

Leggi ancora Elogi verbali nell’addestramento dei cavalli: sono rinforzi?
stivali da equitazione

Mantenere impeccabili gli stivali da equitazione: consigli e procedure essenziali

Per garantire durata e stile ai tuoi stivali da equitazione, puliscili e ingrassali regolarmente. Ecco come fare. Gli stivali da equitazione, essenziali per chi va a cavallo, rappresentano un investimento che richiede cura e attenzione. Preservare la loro condizione ottimale non solo mantiene intatta la loro estetica, ma contribuisce anche…

Leggi ancora Mantenere impeccabili gli stivali da equitazione: consigli e procedure essenziali
biotina

Biotina e salute degli zoccoli dei cavalli: cosa c’è da sapere

Biotina per zoccoli sani: scopri come integrare questa vitamina essenziale nel benessere equino. Soluzioni efficaci e consigli pratici. La biotina, conosciuta anche come vitamina B7, è un alleato importante per la salute degli zoccoli dei cavalli. Questa vitamina agisce come un assistente speciale per gli enzimi che gestiscono il metabolismo…

Leggi ancora Biotina e salute degli zoccoli dei cavalli: cosa c’è da sapere
metodo baucher

Il Metodo Baucher: una riforma totale nell’equitazione

Il Metodo Baucher: rivoluziona l’equitazione con una riforma totale, evidenziando la validità attraverso prove concrete e principi innovativi. Nel vasto panorama dell’equitazione, un nome si distingue per una «riforma totale» che ha rivoluzionato il modo in cui ci si approccia all’addestramento del cavallo: François Baucher. Sin dalle prime righe dell’ultima…

Leggi ancora Il Metodo Baucher: una riforma totale nell’equitazione
mese di aprile

Mese di aprile: consigli pratici per affrontare il cambio stagione

Il mese di aprile segna l’arrivo della primavera, periodo cruciale per i proprietari di cavalli o gestori di scuderie. Il mese di aprile segna l’arrivo della primavera, portando con sé temperature più miti e giornate più lunghe. Questo periodo è cruciale per i proprietari di cavalli e gestori di scuderie,…

Leggi ancora Mese di aprile: consigli pratici per affrontare il cambio stagione
cavalletti per il salto ostacoli

Salto ostacoli: gli elementi fondamentali suggeriti da Ingrid Klimke

Salto ostacoli con Ingrid Klimke: elementi base cruciali nell’addestramento di cavallo e cavaliere per una perfetta armonia. Ingrid Klimke, rinomata amazzone tedesca specializzata nell’addestramento dei cavalli con l’uso di cavalletti, sottolinea l’importanza di consolidare gli elementi di base prima di intraprendere il salto degli ostacoli. La chiave, afferma, risiede in…

Leggi ancora Salto ostacoli: gli elementi fondamentali suggeriti da Ingrid Klimke
fasi della vita

Le fasi della vita: un confronto tra la crescita umana ed equina

Le fasi della vita di un cavallo e di un uomo presentano significative differenze, eppure si possono riscontrare alcune analogie. Crescere è un processo inevitabile che coinvolge tutti gli esseri viventi, inclusi gli esseri umani e i cavalli. Le specie sono diverse e quindi le differenze sono significative tra le…

Leggi ancora Le fasi della vita: un confronto tra la crescita umana ed equina