puledro appena nato

Puledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagli

Valutazione e cura del puledro appena nato richiedono attenzione a molti dettagli per garantirgli una vita sana e felice. La gestazione dei cavalli dura circa 342 giorni, con puledri nati prima del 320° giorno considerati prematuri e quelli oltre i 360 giorni suscettibili di complicazioni. I segnali di un parto…

Leggi ancora Puledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagli
perdita di pelo a chiazze

Perdita di pelo a chiazze nel cavallo

Hai notato una perdita di pelo a chiazze nel cavallo? Vediamo perché succede e cosa fare per risolvere il problema. È comprensibile preoccuparsi quando si vede il proprio amato animale perdere il suo pelo morbido e lucente. Le ragioni di questa condizione nei cavalli possono variare, da fattori relativamente semplici…

Leggi ancora Perdita di pelo a chiazze nel cavallo
Esercizi con i cavalletti

Esercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturali

Gli esercizi con i cavalletti aiutano il cavallo a muoversi correttamente e ad utilizzare più frequentemente schemi muscolari ottimali. Quanto più tempo un cavallo trascorre in un corretto allineamento ed equilibrio, tanto più saldamente si formano le buone abitudini. L’obiettivo è semplice da dire. Tuttavia, metterlo in pratica durante l’allenamento…

Leggi ancora Esercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturali
sinovite articolare

La sinovite articolare nei cavalli

La sinovite articolare nei cavalli. Cos’è e come curarla. Una sfida che richiede l’occhio esperto di un veterinario un intervento preciso. La sinovite articolare nei cavalli è un’infiammazione della membrana sinoviale che riveste le articolazioni. La membrana sinoviale è un tessuto sottile che produce il liquido sinoviale, il quale lubrifica…

Leggi ancora La sinovite articolare nei cavalli
prevenire tunnel carpale

Prevenire tunnel carpale nell’equitazione: come fare?

Il tunnel carpale è una lesione da sforzo ripetuto, condizione causata da movimenti ripetitivi e posizioni scorrette. Meglio prevenire. Una lesione da sforzo ripetuto si verifica quando i tessuti del corpo, come muscoli, tendini, ossa o legamenti, vengono sottoposti a un carico eccessivo o ripetitivo senza un adeguato periodo di…

Leggi ancora Prevenire tunnel carpale nell’equitazione: come fare?
coperta antimosche

La coperta antimosche. E se fa troppo caldo?

Il cavallo può indossare una coperta antimosche anche se fa troppo caldo? Ecco cosa si deve sapere su queste protezioni. Le coperte antimosche sono state progettate per creare una barriera tra gli insetti e il cavallo, riducendo così l’irritazione e il disagio causati dalle punture. Durante la stagione estiva, possono…

Leggi ancora La coperta antimosche. E se fa troppo caldo?
West Nile Virus

West Nile Virus, prime positività

West Nile Virus, prime positività confermate in vettori e selvatici in anticipo sui dati storici stagionali. In anticipo sui dati storici stagionali, il virus della West Nile è stato rilevato nei vettori e nei serbatoi naturali. Vaccino raccomandato, a protezione soprattutto degli equidi movimentati. La stagione 2023 ha già fatto…

Leggi ancora West Nile Virus, prime positività
confondere il cavallo

Come evitare di confondere il cavallo

Quando le richieste si mescolano in un caos di segnali, si rischia solo di confondere il cavallo anziché guidarlo verso la comprensione. A volte capita che un cavallo si rifiuti di eseguire ciò che gli viene chiesto. Ma qual è la ragione dietro questo rifiuto? Spesso, la risposta è semplicemente…

Leggi ancora Come evitare di confondere il cavallo
farina di soia

Farina di soia per cavalli

La farina di soia come alimento di base per i cavalli solleva alcune perplessità. Può essere una buona fonte di proteine ma non la razione principale. Usare la farina di soia come alimento di base per i cavalli solleva alcune perplessità. È un alimento che, per i cavalli, presenta alcune…

Leggi ancora Farina di soia per cavalli