Psicologia del cavallo: scopri come comprendere il comportamento equino per costruire una relazione basata su fiducia e rispetto. La comprensione della psicologia del cavallo è fondamentale per instaurare una relazione sana e produttiva tra uomo e animale. I cavalli, essendo creature di fuga per natura, rispondono agli stimoli in modo…
Leggi ancora Psicologia del cavallo: occorre creare un ponte tra due mondiTag: Equitazione naturale
L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero Santini
Anatomia del cavallo: Piero Santini esplora i principi fondamentali del sistema naturale, rispettando struttura ed equilibrio equino. Piero Santini, nel suo approccio all’equitazione naturale caprilliana, affronta in maniera dettagliata i principi fondamentali legati all’anatomia del cavallo e al suo utilizzo ottimale. Nel suo manuale “Principi fondamentali del sistema naturale”, Santini…
Leggi ancora L’anatomia del cavallo e il “sistema naturale” spiegato da Piero SantiniMassimo Basili al Horse Friendly di Fieracavalli
Massimo Basili condivide tecniche di equitazione classica in leggerezza all’Horse Friendly di Fieracavalli. Durante le giornate di Fieracavalli, uno degli eventi equestri più attesi dell’anno, il Padiglione 11 si trasformerà in un vero e proprio centro di eccellenza per il benessere e l’addestramento del cavallo, con l’iniziativa Horse Friendly. Un…
Leggi ancora Massimo Basili al Horse Friendly di FieracavalliIl Sistema Naturale: progressione e gradualità
Il sistema naturale di Caprilli mira a mantenere i cavalli sereni, evitando usura inutile e promuovendo un approccio olistico al loro benessere. Il sistema di equitazione naturale, ideato da Federico Caprilli e divulgato da Piero Santini, noto istruttore, rivoluzionò l’approccio all’addestramento e alla cura dei cavalli. Pose l’accento sulla calma…
Leggi ancora Il Sistema Naturale: progressione e gradualitàBenessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioni
Il benessere del cavallo è un tema su cui le opinioni delle persone variano a seconda delle proprie convinzioni. Spesso mi ritrovo a esplorare le storie condivise da altri appassionati di equitazione, tra avventure in campagna e lezioni in campo. Queste narrazioni mi offrono sia punti di connessione che occasioni…
Leggi ancora Benessere del cavallo: una questione che va oltre le opinioniPiero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avanti
Piero Santini, chi era? Santini (1881-1960) è stato maggiore della cavalleria italiana. Il suo nome è legato a quello di Federigo Caprilli. Piero Santini, chi era? Quando si parla di equitazione naturale viene sempre in mente Federigo Caprilli. Ma il nome di Caprilli è legato a un altro italiano: Piero…
Leggi ancora Piero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avantiCavalieri di mezza età: bisogni e desideri
I cavalieri di mezza età (e anche oltre) possono e devono continuare a praticare equitazione. L’età è solo un numero, non deve essere un limite. L’invecchiamento non è una fase tutta negativa, non deve significare scendere da cavallo. Al massimo può richiedere nuovi bisogni e desideri. Coloro che amano i…
Leggi ancora Cavalieri di mezza età: bisogni e desideriImprinting del puledro – un approccio non invasivo
Imprinting del puledro. Essere presenti alla nascita del piccolo e interagire con lui vuol dire introdurlo subito in un mondo in armonia con le persone. Essere presenti alla nascita del puledro e interagire con lui sin da subito vuol dire essere la migliore “presenza umana” che una fattrice possa sperare…
Leggi ancora Imprinting del puledro – un approccio non invasivoCose da sapere prima di fare equitazione
Le “cose da sapere sull’equitazione” devono riguardare il comportamento del cavallo e la sua postura per saper agire e reagire in modo inequivocabile. “Cose da sapere sull’equitazione” è uno degli argomenti più ricercati in internet, come se la rete potesse fornire in un elenco tutte le nozioni di ippologia che…
Leggi ancora Cose da sapere prima di fare equitazioneIl Cavallo e il suo addestramento dalle origini ai giorni nostri – Psychofenia – vol. X, n. 16, 2007
Orgoglio di re e conquistatori, giocattolo preferito dei bambini, compagno inseparabile di attori che hanno reso famosi i film western, soggetto sfruttato nei messaggi pubblicitari per la sua velocità, resistenza e potenza, il cavallo non è sempre stato lo splendido animale che conosciamo oggi, con il corpo slanciato e muscoloso;…
Leggi ancora Il Cavallo e il suo addestramento dalle origini ai giorni nostri – Psychofenia – vol. X, n. 16, 2007