I cavalli, d’inverno, hanno preferenze sulla temperatura dell’acqua. Qual è la temperatura ideale e quali opzioni abbiamo per aiutarli a bere? Uno dei compiti invernali più importanti e necessari è assicurarsi che il cavallo sia idratato. L’assunzione di acqua tende a diminuire quando fa più freddo, il che può portare…
Leggi ancora Come invogliare il cavallo a bere in invernoTag: Acqua
Equitazione estiva: 6 consigli per praticarla in sicurezza
Equitazione estiva. Occorre proteggere il cavallo dal caldo torrido e dalla luce del sole. Non è così difficile. Ecco come. Sono arrivati i giorni più caldi dell’estate! Proprio come gli esseri umani, anche i cavalli sono sensibili al calore. Il caldo torrido e la luce del sole possono essere pericolosi…
Leggi ancora Equitazione estiva: 6 consigli per praticarla in sicurezzaGestione del cavallo: cosa fare a luglio
La gestione del cavallo a luglio richiede un piano ben ponderato per riuscire a gestire il caldo. Vediamo le cose più importanti da fare. A luglio siamo in piena estate. Le giornate estive possono essere accompagnate da un caldo estremo. Queste situazioni possono causare diverse preoccupazioni ai proprietari mentre si…
Leggi ancora Gestione del cavallo: cosa fare a luglioCome dare gli elettroliti al cavallo
Quando un cavallo suda bisogna aiutarlo a mantenere l’equilibrio fisiologico. Gli si danno gli elettroliti. Ma come? Hai diverse opzioni per dare gli elettroliti al tuo cavallo. La scelta dipende da quando il tuo cavallo ne ha bisogno e perché. Gli elettroliti in polvere vengono somministrati come “condimento” nella razione…
Leggi ancora Come dare gli elettroliti al cavalloCambiare maneggio: accortezze e precauzioni
Cambiare maneggio è stressante per un cavallo. Osserva ogni segnale anche insignificante. Non tutti i cavalli si adeguano subito al trasloco. Cambiare casa può essere un’esperienza stressante per una persona che conosce benissimo le ragioni per cui lo fa, figuriamoci per un cavallo che viene sradicato e portato in un…
Leggi ancora Cambiare maneggio: accortezze e precauzioniLa riviera: uno degli ostacoli più difficili
Nel salto ostacoli, la riviera è probabilmente uno dei salti che incute più timore. Anthony Paalman spiega come superare le difficoltà. Alcuni cavalli e cavalieri, anche a livello internazionale, hanno difficoltà a superare la riviera. Eppure, per natura, il cavallo salta più facilmente un ostacolo largo che un dritto molto…
Leggi ancora La riviera: uno degli ostacoli più difficiliI segnali che possono indicare problemi dentari
I problemi dentari nei cavalli spesso non si manifestano in modo chiaro ed evidente ma il cavallo ce li fa capire con dei comportamenti anomali. Idealmente, i denti del cavallo dovrebbero essere controllati dal veterinario almeno una volta all’anno. Ma come si fa a sapere se il cavallo ha bisogno…
Leggi ancora I segnali che possono indicare problemi dentariL’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione
L’abbeveratoio. Avere sempre a disposizione nella stalla e nel paddock acqua pulita è essenziale per una buona gestione del cavallo. Per un cavallo avere sempre a disposizione acqua in quantità sufficiente è importante quanto una corretta alimentazione, se non di più. La maggior parte dei cavalli amano bere mentre mangiano…
Leggi ancora L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizioneFar riposare il cavallo ne stimola l’apprendimento
Far riposare il cavallo è importante per il suo cervello tanto quanto una comunicazione chiara e concisa. Senza riposo non può esserci apprendimento. Nell’articolo precedente si è accennato all’importanza dello stato mentale del cavallo. L’impegno e lo sforzo che gli si richiede a livello cerebrale non è inferiore a quello…
Leggi ancora Far riposare il cavallo ne stimola l’apprendimentoUna buona gestione invernale per accogliere la primavera
Una accorta gestione invernale rende il cavallo pronto ad accogliere la primavera Piccole accortezze riguardo la gestione invernale aiuteranno il vostro cavallo ad accogliere la primavera in buone condizione fisiche. In inverno, soprattutto in luoghi in cui la temperatura scende sotto i zero gradi, i proprietari devono prestare una maggiore…
Leggi ancora Una buona gestione invernale per accogliere la primavera