Ops! Il mio cavallo inciampa! L’inciampo nei cavalli è una cosa seria. È un problema che non va preso alla leggera, o peggio ancora, ignorato Il vostro cavallo si inclina improvvisamente in avanti e cade da sotto di voi. Per una frazione di secondo, il suo equilibrio e il vostro…
Leggi ancora Perché il mio cavallo inciampa?Tag: equilibrio
La preparazione fisica del cavaliere
La preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. La pratica in sella non sempre è sufficiente per svilupparla. Troppo spesso i cavalieri non prestano sufficiente attenzione alla loro condizione fisica. Eppure, la preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. L’equitazione è uno sport come…
Leggi ancora La preparazione fisica del cavaliereSalto ostacoli: il cavaliere deve aiutare non dominare
Nel salto ostacoli le azioni del cavaliere devono essere un mezzo per aiutare il cavallo e non per dominarlo. Anthony Paalman spiega come. Nel salto ostacoli le azioni del cavaliere dovrebbero essere un mezzo per aiutare e non per dominare il cavallo che deve avere fiducia in sé stesso e…
Leggi ancora Salto ostacoli: il cavaliere deve aiutare non dominareLa frequenza cardiaca e l’impatto sull’equitazione
La frequenza cardiaca influisce sulla tua capacità di essere un buon cavaliere sia a livello fisico che psicologico. Sostenersi sul cavallo e avere un assetto corretto richiede che il cavaliere sia fisicamente in forma, flessibile ed equilibrato. Un cavaliere appesantito, stanco, fuori forma non sarà in grado di mantenere la…
Leggi ancora La frequenza cardiaca e l’impatto sull’equitazioneIl salto: un compendio dell’equitazione
Il salto ostacoli non è una disciplina a sé. Riassume tutti gli aspetti dell’equitazione ed è inestimabile per la coordinazione del binomio. Colui che ha detto che «un salto inizia quando ci avviamo verso di esso” non ha mai pronunciato parole più vere. Io [Piero Santini] aggiungerei che si conclude…
Leggi ancora Il salto: un compendio dell’equitazionePasseggiata a pelo, si può?
Passeggiata a pelo, si può? Servono delle particolari capacità e condizioni sia per il cavallo che per il cavaliere. Se montare a pelo come allenamento in campo aumenta la tua intimità e il legame con il tuo cavallo, immagina quale meravigliosa sensazione proveresti nel fare una passeggiata senza sella. Ma…
Leggi ancora Passeggiata a pelo, si può?Montare a pelo: preparazione del cavallo
Montare a pelo è un’attività utile e divertente. Ma il cavallo deve essere preliminarmente abituato a questo tipo di esperienza. Come ogni nuova esperienza, montare senza sella è un’attività che il cavallo deve imparare. Il processo per preparare il cavallo ad accettare il cavaliere a pelo è molto simile a…
Leggi ancora Montare a pelo: preparazione del cavalloL’equitazione non è per tutti
L’equitazione richiede delle qualità che vanno oltre l’apprendimento di nozioni e tecniche. Il cavaliere non è un semplice sportivo. L’equitazione richiede delle qualità che vanno oltre l’apprendimento di nozioni e tecniche. Il cavaliere deve capire che nel momento in cui monta a cavallo diventa anche “addestratore”, che lo voglia oppure…
Leggi ancora L’equitazione non è per tuttiPerdi le staffe? Nessun problema. Lavora senza
Le staffe aiutano a mantenere l’equilibrio ma non sono una necessità. Se le perdi non farti prendere dal panico. Succede spesso all’inizio. Quando si è cavallo può capitare di perdere le staffe. In effetti, capita spesso ai principianti. Perderne una o entrambe può essere un evento scioccante. Infatti, quando se…
Leggi ancora Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senzaL’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliere
Un buon assetto è fondamentale per una corretta comunicazione con il cavallo. Un particolare abbigliamento può aiutare a correggere i difetti. L’equitazione è fondamentalmente un fatto equilibrio. L’equilibrio è dato da un buon assetto. “Assetto” però è un termine generico e si riferisce al modo in cui un cavaliere posiziona…
Leggi ancora L’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliere