La gestione del cavallo libero in inverno

La gestione del cavallo libero in inverno è possibile purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi e la loro gestione rispetti alcune condizioni. «Anche in inverno i cavalli preferiscono stare all’aperto e stanno decisamente meglio purché abbiano l’opportunità di acclimatarsi alle basse temperature» afferma il dr. Andrea Brignolo, veterinario ippiatra con particolari…

Leggi ancora La gestione del cavallo libero in inverno

Come riconoscere un buon fieno

Saper riconoscere un buon fieno garantisce ai nostri cavalli un prodotto alimentare di qualità, ricco di nutrienti e ben digeribile. Il fieno si ottiene dallo sfalcio e successivo essiccamento, con metodi opportuni, dell’erba di prati a diversa composizione. Può sembrare banale, ma il fieno non è solo “erba secca” e…

Leggi ancora Come riconoscere un buon fieno
passeggiate a mano

Passeggiate a mano per riprendere l’attività

Le passeggiate a mano sono una divertente variante per spezzare la routine del lavoro alla corda e quello in sella, ma attenzione all’entusiasmo del cavallo. Dopo i molti giorni di fermo obbligatorio invernale è giunto il momento di ricominciare a muoversi. Le attività equestri devono ricominciare in modo lento e…

Leggi ancora Passeggiate a mano per riprendere l’attività

Protocolli contro l’influenza equina

Protocolli contro l’influenza equina: summit a Newmarket (in Inghilterra) a seguito di numerosi focolai in vari Stati europei. L’Equine Industry Committee sta attentamente osservando la situazione epidemiologica dopo i focolai di Influenza Equina in Europa. Da Dicembre 2018 ad oggi sono stati riportati casi di Influenza Equina in Francia, Germania,…

Leggi ancora Protocolli contro l’influenza equina

Emorragia nasale: diagnosi e trattamento

L’emorragia nasale è facile da diagnosticare quando il sangue è visibile ed è recente mentre è più difficile stabilire le cause quando è più vecchia. Il sanguinamento dal naso (o epitassi) nel cavallo può riguardare un leggero sanguinamento da una narice o un’imponente emorragia da entrambe le narici. L’epistassi è…

Leggi ancora Emorragia nasale: diagnosi e trattamento
cavallo che raspa

Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore

Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se ripetuto spesso, può trasformarsi in una cattiva abitudine. Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore manifesta un comportamento che, se messo in atto in modo occasionale, non rappresenta un pericolo per se stesso ma…

Leggi ancora Il cavallo che raspa il terreno con un anteriore

La neve che si appiccica sotto i ferri

Nonostante il freddo le passeggiate invernali sono molto suggestive, ma la neve che si appiccica sotto i ferri può causare diversi problemi. Nonostante il freddo e la neve, l’inverno regala delle giornate soleggiate durante le quali è molto suggestivo uscire a cavallo. Cavalli e cavalieri che vivono in climi freddi,…

Leggi ancora La neve che si appiccica sotto i ferri
tosatura del cavallo

La tosatura del cavallo: modelli e accortezze

La tosatura del cavallo da un lato facilita la sua gestione dall’altro ha l’inconveniente di ridurre la sua protezione dal freddo. I mesi invernali sono il periodo dell’anno in cui il mantello del cavallo inizia a diventare più folto. Si crede che il freddo sia il motivo per cui il…

Leggi ancora La tosatura del cavallo: modelli e accortezze
abbeveratoio per cavalli

L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione

L’abbeveratoio. Avere sempre a disposizione nella stalla e nel paddock acqua pulita è essenziale per una buona gestione del cavallo. Per un cavallo avere sempre a disposizione acqua in quantità sufficiente è importante quanto una corretta alimentazione, se non di più. La maggior parte dei cavalli amano bere mentre mangiano…

Leggi ancora L’abbeveratoio: acqua sempre a disposizione