muscoli adduttori

Alleniamo i muscoli adduttori per una seduta corretta in sella

Come ottenere una seduta corretta in sella? Il segreto è nella flessibilità e stabilità del cavaliere che ottiene mettendo in funzione i muscoli adduttori. L’equitazione richiede una combinazione di movimenti delle cosce, degli arti inferiori, del busto e del resto del corpo. Gli arti inferiori svolgono un’azione a “tenaglia” e…

Leggi ancora Alleniamo i muscoli adduttori per una seduta corretta in sella
programma di allenamento

I punti che regolano il programma di allenamento

Un programma di allenamento deve essere calibrato su ciascun cavallo in base alla sua individualità. In linea generale 4 punti ne regolano la riuscita. Un programma di allenamento non può iniziare da ciò che si vuole ottenere. Occorre tempo e gradualità per creare nel cavallo la forma ottimale. Non dobbiamo…

Leggi ancora I punti che regolano il programma di allenamento
impulso

L’impulso: prontezza ed energia

L’impulso è quella forza che permette al cavallo di muoversi liberamente in avanti in un ritmo chiaro e senza accelerare. Fin dalle prime lezioni di equitazione si sente parlare di “impulso”. Ma cos’è? L’impulso è la forza, è l’energia  che il cavallo mette al servizio del cavaliere ed è essenziale…

Leggi ancora L’impulso: prontezza ed energia