Il lavoro muscolare in equitazione consente al cavaliere di raggiungere forza, resistenza e flessibilità. Ma cosa deve chiedere al suo corpo? L’equitazione è un’attività unica in cui due atleti (cavallo e cavaliere) con aspirazioni, qualità fisiche e mentali diverse lavorano insieme per raggiungere un obiettivo. Obiettivo che il cavaliere raggiunge…
Leggi ancora L’importanza del lavoro muscolare in equitazioneTag: Resistenza
Il cambiamento climatico e la sverminazione dei cavalli
Il cambiamento climatico già pone una serie di note minacce per la salute dei cavalli ma può influenzare anche il modo in cui li sverminiamo. Il cambiamento climatico non è solo una giornata calda o una tempesta insolitamente forte. Riguarda le alterazioni costanti e a lungo termine del clima. Ormai…
Leggi ancora Il cambiamento climatico e la sverminazione dei cavalliI punti che regolano il programma di allenamento
Un programma di allenamento deve essere calibrato su ciascun cavallo in base alla sua individualità. In linea generale 4 punti ne regolano la riuscita. Un programma di allenamento non può iniziare da ciò che si vuole ottenere. Occorre tempo e gradualità per creare nel cavallo la forma ottimale. Non dobbiamo…
Leggi ancora I punti che regolano il programma di allenamento