Gli appoggi non riguardano semplicemente il nostro modo di stare in piedi, di camminare e relazionarsi con l’ambiente ma influenzano l’intera organizzazione motoria, compresa quella equestre. “Datemi un punto d’appoggio, e muoverò la terra”, citazione famosa di Archimede, con la quale orgogliosamente espresse per la sua scoperta del principio di…
Leggi ancora Gli appoggi nell’attività equestreTag: Moshe Feldenkrais
Una postura dinamica è essenziale per l’assetto
Una postura dinamica è essenziale per un buon assetto affinché il cavaliere possa usare ogni parte del suo corpo in modo sicuro e indipendente. L’equitazione richiede l’utilizzo di tutti i muscoli posturali e di tutti i muscoli stabilizzatori. In generale, per una buona postura a cavallo, questi muscoli devono essere…
Leggi ancora Una postura dinamica è essenziale per l’assettoLa posizione della testa per un buon assetto
La posizione della testa è importante per un buon assetto, se ben bilanciata aiuta lo sguardo e permette al corpo di assecondare il movimento del cavallo. Ti sei mai chiesto che ruolo ha la testa nel tuo assetto? Hai notato di avere delle difficoltà mentre affronti una girata? Senti di…
Leggi ancora La posizione della testa per un buon assettoCuriamo la posizione di collo e testa
La posizione di collo e testa è fondamentale per mantenere una postura rilassata e flessibile e lavorare in armonia con il cavallo. L’equitazione ha molti effetti benefici sulla salute e sul corpo. Sostanzialmente, riduce le restrizioni e gli squilibri che la vita quotidiana crea. Naturalmente i benefici dipendono dalla capacità…
Leggi ancora Curiamo la posizione di collo e testaMetodo Feldenkrais: per esplorare il proprio corpo
Il Metodo Feldenkrais integrato all’equitazione è uno strumento molto efficace per massimizzare il potenziale di cavalieri e cavalli. L’equitazione, come molti sport, richiede coordinamento e tempismo. Richiede, inoltre, quella qualità, per molti sfuggente, che è il “sentire”. Sentire è la capacità di dialogare con il proprio cavallo in modo che…
Leggi ancora Metodo Feldenkrais: per esplorare il proprio corpoLinda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equina
Una valutazione preliminare della conformazione del cavallo potrebbe evitare molte lotte e ribellioni: questo è il principio base del Tellington TTouch. Un metodo che non si basa su osservazioni etologiche ma che mira a migliorare la collaborazione tra uomo e cavallo è quello di Linda Tellington-Jones. Come tutti coloro che…
Leggi ancora Linda Tellington-Jones e il Metodo della consapevolezza equina