Un breve promemoria degli aspetti da tenere maggiormente sotto controllo nella gestione invernale del nostro cavallo in questo primo mese dell’anno. Gennaio è un mese un po’ particolare: fa freddo, è il primo mese del nuovo anno (ed è come se fosse un lunedì lungo 31 giorni) e inoltre c’è…
Leggi ancora Gestione del cavallo: Gennaio è il mese per …Tag: salute
Cavallo anziano o a riposo: leggere attività fanno bene
Il cavallo anziano o a riposo ha bisogno di attività che lo stimolino. Il gioco è un lavoro leggero che fa bene alla sua salute mentale e fisica. Il cavallo anziano o a riposo è spesso definito “in pensione”. Ma è uno stato che può avere diversi significati. Per alcune…
Leggi ancora Cavallo anziano o a riposo: leggere attività fanno beneGli appoggi nell’attività equestre
Gli appoggi non riguardano semplicemente il nostro modo di stare in piedi, di camminare e relazionarsi con l’ambiente ma influenzano l’intera organizzazione motoria, compresa quella equestre. “Datemi un punto d’appoggio, e muoverò la terra”, citazione famosa di Archimede, con la quale orgogliosamente espresse per la sua scoperta del principio di…
Leggi ancora Gli appoggi nell’attività equestreIn sella con il mal di schiena
Il mal di schiena è troppo spesso, ed erroneamente, accettato come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Troppi cavalieri accettano il mal di schiena come spiacevole ma trascurabile effetto collaterale dell’equitazione. Il mal di schiena, in particolare, è un dolore comune, con cause che vanno dai livelli di forma fisica…
Leggi ancora In sella con il mal di schienaIl virus influenzale “oltre” il cavallo
Durante la stagione invernale il virus influenzale potenzialmente (e occasionalmente) può essere trasmesso anche tra una specie e l’altra. La stagione influenzale si presenta ogni anno durante autunno-inverno ed i virus dell’influenza che circolano ogni stagione tendono ad essere più o meno i soliti ma molti altri virus influenzali sono…
Leggi ancora Il virus influenzale “oltre” il cavalloCavallo chiuso in box: stress e problemi di salute
Cavallo chiuso in box: un eccessivo confinamento causa non solo problemi di comportamento e stress ma anche una vasta gamma di problemi di salute. Il confinamento del cavallo nel box fa pensare subito all’insorgere di problemi che coinvolgono il benessere mentale. Lo stress che deriva da tale stile di vita…
Leggi ancora Cavallo chiuso in box: stress e problemi di saluteLa medicina alternativa: un opzione per i cavalli
La medicina alternativa può essere un “complemento” della medicina convenzionale anche nell’ambito equestre e offre valide opzioni. La medicina alternativa può offrire svariate terapie anche per i cavalli, soprattutto per quelli sportivi, il cui benessere dovrebbe essere sempre l’unica priorità dei cavalieri. L’obiettivo della medicina “non convenzionale” è sempre e…
Leggi ancora La medicina alternativa: un opzione per i cavalliProdotti naturali per la cura quotidiana dei cavalli
I prodotti naturali, associati ad altri prodotti specifici, possono offrire dei benefici reali e concreti nella cura quotidiana dei cavalli. Come per gli esseri umani, a volte, anche per i cavalli i prodotti naturali, possono aiutare a conservare, ottimizzare e tutelare la salute e il benessere in modo efficace. I…
Leggi ancora Prodotti naturali per la cura quotidiana dei cavalliMetodo Feldenkrais® Natura e Cavalli
Metodo Feldenkrais® Natura e Cavalli Star in sella in modo pesante e sbilanciato è un problema comune ai cavalieri che spesso passa loro inosservato, ma non al cavallo che è costretto a compensare il carico scorretto.
Leggi ancora Metodo Feldenkrais® Natura e Cavalli