La preparazione fisica del cavaliere

La preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. La pratica in sella non sempre è sufficiente per svilupparla. Troppo spesso i cavalieri non prestano sufficiente attenzione alla loro condizione fisica. Eppure, la preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. L’equitazione è uno sport come…

Leggi ancora La preparazione fisica del cavaliere
stivali da equitazione

Storia degli stivali da equitazione

Gli stivali da equitazione servono a garantire comfort e sicurezza in sella. Le loro origini sono antiche, risalgono al medioevo. Gli stivali da equitazione sono calzature abbastanza alte (arrivano sino al ginocchio) e servono per evitare che il cuoio e i componenti della sella pizzichino la gamba del cavaliere. Hanno…

Leggi ancora Storia degli stivali da equitazione
movimenti del cavaliere

I movimenti del cavaliere: da volontari ad automatizzati

I movimenti del cavaliere. In equitazione non ci sono riflessi innati. Il cavaliere impara a rendere automatizzati i movimenti volontari. L’equitazione è un’attività unica durante la quale due atleti (cavallo e cavaliere) con diverse aspirazioni, qualità fisiche e mentali lavorano insieme per raggiungere un obiettivo. La coordinazione all’interno del binomio…

Leggi ancora I movimenti del cavaliere: da volontari ad automatizzati
allenamento

Fasi e componenti dell’allenamento

L’allenamento del cavallo deve essere preparato secondo dei criteri che tengono conto di ciascuna individualità. Un programma di allenamento deve essere adattato a ciascun cavallo in base alla sua individualità. In generale il suo successo è regolato da 4 punti: carico progressivo, specificità, riposo adeguato, differenze individuali. I cavalli hanno…

Leggi ancora Fasi e componenti dell’allenamento

L’importanza del riscaldamento per il cavaliere

Il cavaliere deve eseguire il riscaldamento prima di montare per ottenere prestazioni più elevate e per salvaguardare se stesso e il suo cavallo. Il riscaldamento è la fase preparatoria per affrontare un’attività fisica più o meno intensa. In genere lo sportivo esegue degli esercizi leggeri. Una corsa lenta o degli…

Leggi ancora L’importanza del riscaldamento per il cavaliere

Il cavallo ti porta, tu porta te stesso

Pensiamo sempre al cavallo come nostro compagno di sport e di avventure. Ma se fosse il contrario? Per lui siamo il suo partner ideale? Pensiamo sempre al cavallo come nostro compagno di sport e di avventure. Ma se fosse il contrario? Se Il nostro cavallo pensasse a noi come al…

Leggi ancora Il cavallo ti porta, tu porta te stesso