L’alt non è solo una fermata, ma una vera e propria figura di maneggio. Fermare il cavallo richiede concentrazione, precisione e controllo. Ogni cavaliere impara sin dalle prime lezioni di equitazione come fermare il cavallo prontamente e nel miglior modo possibile. Questa è una manovra importante perché non c’è cosa…
Leggi ancora L’importanza dell’alt: come fermare il cavalloAutore: Serena Cappello
Scopriamo le carrube: preziosi frutti antichi
Scopriamo le meravigliose proprietà delle carrube: un frutto antico ricco di sostanze nutrienti e salutari per l’alimentazione equina. I benefici delle carrube per l’alimentazione del nostro cavallo sono notevoli. Questi frutti sono delle vere e proprie “meraviglie vegetali della natura”, sono ricchi di sostanze nutrienti e salutari. Sfruttando la sua…
Leggi ancora Scopriamo le carrube: preziosi frutti antichiFrançois Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873
Il 14 marzo 2023 ricorre il 150° anniversario della morte di François Baucher, uno dei più grandi cavalieri della storia moderna. François Baucher è stato uno dei più grandi cavalieri della storia moderna, noto per il suo stile di equitazione innovativo e controverso. La sua influenza si estende ancora oggi…
Leggi ancora François Baucher: commemorazione dei 150 anni dalla morte nel 1873Lavoro alla corda: come utilizzare i cavalletti
Lavoro alla corda. Segui i consigli di Ingrid Klimke e scopri come utilizzare i cavalletti in modo efficace. Lavorare alla corda con barriere e cavalletti può essere molto efficace per migliorare la flessibilità del collo del tronco del cavallo. Questo tipo di allenamento permette di regolare la lunghezza della falcata…
Leggi ancora Lavoro alla corda: come utilizzare i cavallettiTosse nei cavalli: riconoscere il sintomo di una malattia
A volte la tosse nei cavalli è innocua, altre volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza? A volte la tosse nei cavalli è innocua. A volte può essere il primo segnale di un problema serio. Come riconoscere la differenza tra un segnale innocuo…
Leggi ancora Tosse nei cavalli: riconoscere il sintomo di una malattiaL’incidente al circo di François Baucher
La storia di François Baucher è caratterizzata da alti e bassi, ma l’incidente al circo segna un importante punto di svolta. La vita del celebre écuyer François Baucher è ricca di avvenimenti che potrebbero costituire la trama di un film. Nato nel 1796 a Versailles, fu influenzato dall’ambiente equestre della…
Leggi ancora L’incidente al circo di François BaucherCome scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavallo
Non tutti i cavalli sono uguali, e nemmeno le coperte. Scopri come scegliere la coperta invernale perfetta per il tuo amico equino. Con così tante opzioni sul mercato, la scelta della giusta coperta invernale per il tuo cavallo può sembrare un’impresa impossibile. Ma con i nostri consigli, scegliere la coperta…
Leggi ancora Come scegliere la coperta invernale giusta per il tuo cavalloSviluppare l’intelligenza motoria in equitazione
L’intelligenza motoria è la capacità di controllare e coordinare il proprio corpo per comunicare in modo chiaro e preciso con il cavallo. Quando pensiamo al concetto di intelligenza di norma ci riferiamo a quella logico matematica e linguistica ma Howard Gardner, psicologo e docente statunitense, partendo da studi eseguiti su…
Leggi ancora Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazioneCavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamento
Il cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti mette a dura prova la pazienza delle persone e può causare un putiferio in tutta la scuderia. Il comportamento del cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti può mettere a dura prova la pazienza del proprietario e quel rumore incessante…
Leggi ancora Cavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamentoLa criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale
La criniera del cavallo non ha solo una funzione estetica ma è un vero tesoro multifunzionale al servizio della salute equina. La criniera del cavallo ha diverse funzioni e non solo estetiche. Scopriamo le caratteristiche di questa parte unica e affascinante dei cavalli. Una delle caratteristiche più affascinanti e distintive…
Leggi ancora La criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale