Piero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avanti
Piero Santini, chi era? Santini (1881-1960) è stato maggiore della cavalleria italiana. Il suo nome è legato a quello di Federigo Caprilli. Piero Santini, chi era? Quando si parla di equitazione naturale viene sempre in mente Federigo Caprilli. Ma il nome di Caprilli è legato a un altro italiano: Piero…
Leggi ancora Piero Santini: il divulgatore dell’equitazione in avantiTenere fermo il cavallo a mano
La chiave per tenere fermo il cavallo a mano, in ogni situazione, non è la forza bruta. È necessario usare la testa e metodi adatti al singolo animale. I proprietari di cavalli devono spesso affrontare una varietà di situazioni. Spesso devono tenere il cavallo a mano per aiutare il maniscalco…
Leggi ancora Tenere fermo il cavallo a manoManipolazione sicura: tempi e modi corretti
Una manipolazione sicura del puledro richiede dei tempi e dei modi corretti. Il troppo storpia sempre e può rendere ogni processo complicato. Lavorare con i puledri nelle prime fasi della loro vita rende l’incapezzamento un processo agevole e senza stress. Una volta che il puledro è svezzato può essere un…
Leggi ancora Manipolazione sicura: tempi e modi correttiIl talento equestre di Etienne Beudant
Etienne Beudant è stato un grande cavaliere francese. Il suo eccezionale talento equestre è stato elogiato da alcuni dei suoi contemporanei. Il capitano Etienne Beudant è stato un noto cavaliere francese. La sua attività equestre è sempre stata rivolta alla ricerca di un’equitazione leggera. Ha lavorato instancabilmente con i suoi…
Leggi ancora Il talento equestre di Etienne BeudantSano come un cavallo: la scienza sfata il paragone
Essere “sano come un cavallo” vuol dire davvero avere una salute di ferro? La scienza ha dimostrato che, in realtà, il cavallo è un animale molto delicato. Essere “sano come un cavallo” vuol dire davvero avere una salute di ferro? Diversi studi hanno dimostrato che, in realtà, il cavallo è…
Leggi ancora Sano come un cavallo: la scienza sfata il paragoneLa sicurezza in equitazione: norme generali
La sicurezza è una condizione imprescindibile per avere a che fare con i cavalli. Si possono prendere una serie precauzioni per essere al sicuro. La sicurezza è una condizione imprescindibile per avere a che fare con i cavalli. Imparare a star vicino a un cavallo, a muoversi vicino a lui,…
Leggi ancora La sicurezza in equitazione: norme generaliAllenamento all’aperto: vantaggi e benefici
Un allenamento all’aperto presenta diversi vantaggi e benefici per cavallo e cavaliere. Vediamo come un simile allenamento prepara i cavalli ai campi gara. Un allenamento all’aperto presenta diversi vantaggi e benefici per il cavallo sportivo e per il suo cavaliere. Un campo aperto non ha un terreno regolare e sottopone…
Leggi ancora Allenamento all’aperto: vantaggi e beneficiLesioni dei processi spinosi dorsali toraco-lombari nel cavallo sportivo
Le lesioni dei processi spinosi dorsali toraco-lombari nel cavallo sportivo sono frequenti e più gravi nelle regioni toracica craniale, toracica media-caudale e lombare media. L’impingement ovvero “l’avvicinamento” dei processi spinosi dorsali (DSP) (kissing spine) è una comune causa di dolore e ridotta performance nel cavallo sportivo. Tuttavia, le informazioni riguardanti…
Leggi ancora Lesioni dei processi spinosi dorsali toraco-lombari nel cavallo sportivoGestione del cavallo: settembre è il mese per…
Settembre è quel mese simile a “capodanno” con tanto di lista di buoni propositi. Anche per la gestione del cavallo serve sapere cosa tenere e cosa buttare. Settembre non segna necessariamente la fine della bella stagione. È un nuovo inizio, una sorta di capodanno equestre. La gestione del cavallo richiede…
Leggi ancora Gestione del cavallo: settembre è il mese per…Come gli oggetti comuni possono stimolare il cavallo
Gli oggetti comuni possono rendere più stimolante l’ambiente del tuo cavallo. Utilizza gli oggetti che usi di solito in maneggio e ricava diversi benefici. L’ambiente in cui si muove o vive il tuo cavallo dovrebbe essere ricco di stimoli. Un’area arricchita con delle sollecitazioni lo terrà impegnato e lo aiuterà…
Leggi ancora Come gli oggetti comuni possono stimolare il cavallo