Ai cavalli piacciono davvero le zollette di zucchero?
Le zollette di zucchero sono spesso usate come rinforzo positivo o semplicemente per dare qualcosa di buono. Ma piacciono davvero ai cavalli? Le zollette di zucchero sono spesso usate come premi, ma piacciono davvero ai cavalli? Certo che le adorano. Perché non dovrebbero? Lo zucchero è delizioso! Però non è…
Leggi ancora Ai cavalli piacciono davvero le zollette di zucchero?La verità oscura sullo spettacolo dei cavalli tuffatori
Lo show dei cavalli tuffatori era brutale. Le testate erano più interessate a scattare foto che a riportarne i tragici incidenti. Negli anni in cui non c’era la televisione e internet, le persone dovevano trovare il modo di dilettare il proprio tempo. In alcuni casi hanno trovato modi stupidi e…
Leggi ancora La verità oscura sullo spettacolo dei cavalli tuffatoriPosizionare correttamente i piedi nelle staffe
Posizionare correttamente i piedi nelle staffe è importante per avere un assetto stabile e sicuro. Ma dove si dovrebbero posizionare i piedi? La prima cosa che si insegna nelle prime lezioni di equitazione è di tenere le staffe nella parte più larga del piede. Ma spesso vediamo cavalieri inforcare le…
Leggi ancora Posizionare correttamente i piedi nelle staffeLo sguardo: il principale veicolo di comprensione
Il contatto visivo è un grande veicolo di comprensione tra uomo e animale: guardare il cavallo negli occhi vuol dire recepire e trasmettere significati. I cavalli prestano attenzione alla qualità del nostro sguardo e percepiscono le nostre intenzioni. Noi dovremmo essere in grado di fare lo stesso: guardare il cavallo…
Leggi ancora Lo sguardo: il principale veicolo di comprensioneCavalli anziani: come trascorrono le loro giornate?
Come trascorrono le giornate i cavalli anziani o con problemi ortopedici? Se ne hanno la possibilità spendono il tempo come i soggetti più giovani e sani. L’età avanzata o un problema ortopedico non è una condizione invalidante tale da impedire ai cavalli di muoversi, purché ne abbiano la possibilità. Lo…
Leggi ancora Cavalli anziani: come trascorrono le loro giornate?Cavallo ferito. Sopravvivere alla sua convalescenza
Avere un cavallo ferito vuol dire vivere una miriade di emozioni. È come salire su montagne russe emotive. Ecco alcuni consigli per sopravvivere al periodo. Prima o poi, la maggior parte dei proprietari di cavalli sperimenta la sfortunata esperienza di avere a che fare con un cavallo ferito. A seconda…
Leggi ancora Cavallo ferito. Sopravvivere alla sua convalescenzaI punti che regolano il programma di allenamento
Un programma di allenamento deve essere calibrato su ciascun cavallo in base alla sua individualità. In linea generale 4 punti ne regolano la riuscita. Un programma di allenamento non può iniziare da ciò che si vuole ottenere. Occorre tempo e gradualità per creare nel cavallo la forma ottimale. Non dobbiamo…
Leggi ancora I punti che regolano il programma di allenamentoL’ostacolo “in-out”. Cos’è e a cosa serve
L’ostacolo “in-out” è un esercizio che appartiene alla gamma dei cavalletti. È composto da piccoli salti consecutivi senza alcun tempo di galoppo tra loro. I moderni sport equestri si sono evoluti da un’epoca in cui i cavalli venivano usati per necessità. I cavalli erano usati per il trasporto generale, per…
Leggi ancora L’ostacolo “in-out”. Cos’è e a cosa serveLo sguardo del cavaliere: ampio e attento
Lo sguardo del cavaliere deve essere ampio attento. La visione panoramica è essenziale per l’assetto e per infondere sicurezza al cavallo. Essere un tutt’uno con il proprio cavallo. Questo è l’obiettivo di ogni cavaliere. Riuscire a connettersi con il proprio compagno a tal punto da dar l’idea a qualsiasi spettatore…
Leggi ancora Lo sguardo del cavaliere: ampio e attento“Principi di apprendimento”, la recensione di Cavallo Magazine
“Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni è un libro pubblicato da Zoraide editore. Ecco la recensione di Maria Cristina Magri per Cavallo Magazine. “Principi di apprendimento” di Eleonora Dordoni è un libro pubblicato nel 2019 da Zoraide editore. Il saggio spiega in modo scientifico tutto ciò che quotidianamente si fa…
Leggi ancora “Principi di apprendimento”, la recensione di Cavallo Magazine