Imparare a girare è una parte molto importante dell’equitazione. È una grande sfida che il cavaliere alle prime armi non può trascurare. Girare è un’abilità di base che deve essere appresa sin dalle prime lezioni. Molti cavalieri quando devono girare a destra o a sinistra tendono a scambiare le redini…
Leggi ancora Impariamo a girare, il cavallo non è una biciTag: assetto
In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo
La postura rispecchia il nostro stato fisico e mentale, ma influenza anche la salute del nostro cavallo. Migliorarla risolve molti problemi. Sappiamo che la nostra postura è un po’ come un “biglietto da visita”. Dice subito tutto di noi. È un riflesso immediato dell’opinione che abbiamo di noi stessi. Inoltre,…
Leggi ancora In che modo la tua postura influenza il tuo cavalloProblemi con il cavallo che apparentemente non ascolta
Hai mai avuto problemi con il cavallo che apparentemente non ti ascoltava? Sei riuscito a farti ascoltare alla fine? All’inizio del percorso equestre, quando si è abbastanza autonomi perché l’istruttore sganci la lunghina o ci faccia montare in un campo più grande è normale avere dei problemi. È normale non…
Leggi ancora Problemi con il cavallo che apparentemente non ascoltaLo sguardo del cavaliere: ampio e attento
Lo sguardo del cavaliere deve essere ampio attento. La visione panoramica è essenziale per l’assetto e per infondere sicurezza al cavallo. Essere un tutt’uno con il proprio cavallo. Questo è l’obiettivo di ogni cavaliere. Riuscire a connettersi con il proprio compagno a tal punto da dar l’idea a qualsiasi spettatore…
Leggi ancora Lo sguardo del cavaliere: ampio e attentoLe mani: tecnica e accessori per migliorare
Ci sono molti cavalieri alle prime armi che fanno fatica a usare in modo corretto le mani e a mantenere un contatto con la bocca del cavallo. Ci sono molti cavalieri alle prime armi che fanno fatica a usare in modo corretto le mani e a mantenere un contatto uniforme…
Leggi ancora Le mani: tecnica e accessori per migliorareIl cavallo che si impenna: cosa fare
Il cavallo che si impenna non mette in atto un comportamento gradevole. L’impennata è solo una reazione perciò se ne devono individuare le cause. Il cavallo che si impenna richiama alla mente immagini meravigliose ma occuparsi o montare un simile soggetto è tutt’altro che una cosa gradevole. L’impennata è solo…
Leggi ancora Il cavallo che si impenna: cosa fareCome trovare il centro in sella
Un assetto corretto richiede di stare al centro in sella e il superamento di qualsiasi tipo di disagio sia a livello fisico che mentale. Sappiamo che le difficoltà quotidiane, piccole o grandi che siano, incidono sulla nostra persona sia a livello fisico che mentale. Dolori, ostacoli, traumi li dimostriamo emotivamente…
Leggi ancora Come trovare il centro in sellaLe mani: un aiuto da non sottovalutare
Le mani non devono aiutare a mantenere l’equilibrio né a risolvere problemi di assetto. Migliora la loro azione con una lezione Feldenkrais. Molti cavalieri non si rendono conto di quanto il loro equilibrio dipenda dalle loro mani. Sottovalutano quanto queste intervengano nel ristabilire l’assetto. Se usate in quetso modo, le…
Leggi ancora Le mani: un aiuto da non sottovalutareLa respirazione del cavaliere
La respirazione del cavaliere cambia in base all’andatura del cavallo. Restare in “apnea” danneggia l’assetto e tutto il corpo in generale. La respirazione è una funzione naturale, al momento della nascita l’inspirazione ci porta a contatto con il mondo e con l’espirazione lo abbandoniamo. È quindi una funzione biologica e…
Leggi ancora La respirazione del cavaliereMetodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavallo
Metodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavallo Il Metodo Feldenkrais® applicato alla lezione di equitazione offre al cavaliere la possibilità di migliorare il proprio equilibrio e il proprio assetto arricchendo il suo “vocabolario motorio”. Lo rende in grado di percepire le tensioni muscolari, di correggere la postura scorretta e di…
Leggi ancora Metodo Feldenkrais®: equilibrio e leggerezza a cavallo