legge di Murphy

La Legge di Murphy applicata all’equitazione

ATTENZIONE: La lettura di questo “documento scientifico” è caldamente sconsigliata a: Poveri di spirito Permalosi Suscettibili Deboli di cuore Quelli che non sanno ridere Quelli che “io non mi riconosco”  Quelli “a me non può capitare” 1. Il chiodo che tu odi non uscirà 2. L’equilibrio è un fattore ereditario…

Leggi ancora La Legge di Murphy applicata all’equitazione

nuova tappa nell’evoluzione del rapporto tra uomo e animale

Ottimismo e simpatia. E l’uomo è a cavallo Doma etologica: stimoli invece che ordini di DANILO MAINARDI   La doma dei cavalli è pratica antichissima, essenziale perché i fieri animali possano corrispondere alle tante necessità dell’uomo. Da quando li addomesticò migliaia di anni fa, la nostra specie contò infatti su…

Leggi ancora nuova tappa nell’evoluzione del rapporto tra uomo e animale

capezza

La giornata di oggi non può passare inosservata, non posso non lasciare un segno di quello che sono riuscita a fare. Ho messo la capezza ad una puledra!!! La cosa eccezionale sta nel fatto che fino a quel momento non ci era riuscito nessuno. Stavo  davanti a quella giovane creatura…le facevo annusare quell’attrezzo…

Leggi ancora capezza

una nuova vita

Instaurare un rapporto con il puledro subito dopo la nascita non è sbagliato, pericoloso e «contro natura» (…) Ormai è risaputo che prima si comincia l’ammansimento del cavallo e più facile sarà l’addestramento, anche se non è ancora stata accettata l’idea che è sin dalla nascita che si stabilisce un…

Leggi ancora una nuova vita

Imprinting

•  Io posso toccarti, ma tu non puoi toccarmi senza il mio permesso. •  Io posso invadere il tuo spazio personale, ma tu non devi invadere il mio a meno che non ti invito a farlo. (Comprendere gli antichi segreti della mente del cavallo di R. M. Miller – traduzione di Serena Cappello).…

Leggi ancora Imprinting