Il cavallo sostiene il peso fisico del cavaliere e anche il carico emotivo e spirituale, ma non è un ammortizzatore emotivo. L’interazione con i cavalli è molto più di un semplice atto di cavalcare un animale. Essa rappresenta un profondo e complesso legame tra l’uomo e il cavallo, capace di…
Leggi ancora Il peso del cavaliere, fisico ed emotivoTag: zoraide editore
Il filetto Baucher: l’evoluzione del Metodo
Il filetto Baucher e l’evoluzione del suo Metodo nell’addestramento dei cavalli: dal complesso alla perfezione pratica. François Baucher si è sempre dedicato al fatto che la principale sfida per un cavaliere doveva consistere nel migliorare l’equilibrio naturale del cavallo. Per tutta la sua mia vita le sue ricerche si sono…
Leggi ancora Il filetto Baucher: l’evoluzione del MetodoPuledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagli
Valutazione e cura del puledro appena nato richiedono attenzione a molti dettagli per garantirgli una vita sana e felice. La gestazione dei cavalli dura circa 342 giorni, con puledri nati prima del 320° giorno considerati prematuri e quelli oltre i 360 giorni suscettibili di complicazioni. I segnali di un parto…
Leggi ancora Puledro appena nato: importanza dell’attenzione ai dettagliEsercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturali
Gli esercizi con i cavalletti aiutano il cavallo a muoversi correttamente e ad utilizzare più frequentemente schemi muscolari ottimali. Quanto più tempo un cavallo trascorre in un corretto allineamento ed equilibrio, tanto più saldamente si formano le buone abitudini. L’obiettivo è semplice da dire. Tuttavia, metterlo in pratica durante l’allenamento…
Leggi ancora Esercizi con i cavalletti per movimenti corretti e buone abitudini posturalitondino per cavalli fai da te
Occorre un’area sicura per lavorare i cavalli. Ecco i consigli di Anthony Paalman per un tondino per cavalli fai da te qualora non si disponesse di uno. È fondamentale avere un tondino permanente o semipermanente, soprattutto se si lavorano puledri. Se è possibile, non girate mai alla corda un giovane…
Leggi ancora tondino per cavalli fai da teLa posizione delle dita e il loro ruolo
L’equilibrio del cavaliere poggia sulle dita. Ignorare la posizione delle dita compromette l’armonia con il cavallo. Molti cavalieri non si rendono conto di quanto il loro equilibrio dipenda dalle loro dita. Sottovalutano quanto queste intervengano nel ristabilire l’assetto. Se le dita sono rigide anche tutta la mano si irrigidisce e…
Leggi ancora La posizione delle dita e il loro ruoloAnsia da equitazione, cos’è e come superarla
Supera l’ansia da equitazione, non lasciare che la paura di fallire ti limiti e libera il cavaliere che è in te. Molti cavalieri attraversano un periodo di ansia durante il loro percorso equestre, e questa può manifestarsi in diverse forme. Si può esitare nel provare nuove tecniche, temendo di commettere…
Leggi ancora Ansia da equitazione, cos’è e come superarlaMetodo Baucher: la prima e la seconda maniera
Il metodo Baucher, che François Baucher, ecuyer francese del XIX secolo, ha sviluppato nel corso della sua vita, presenta due fasi distinte: Prima Maniera e Seconda Maniera. Le definizioni “Prima Maniera” e “Seconda Maniera” si riferiscono a due approcci differenti. Sono due momenti distinti nello sviluppo del metodo di equitazione…
Leggi ancora Metodo Baucher: la prima e la seconda manieraEsercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensione
Ingrid Klimke spiega come migliorare il trotto in sospensione con l’aiuto dei cavalletti. Ecco tre semplici esercizi. Una volta che il cavallo si è abituato ai cavalletti al passo, il passaggio al lavoro al trotto non dovrebbe essere problematico. Tuttavia, per evitare che il cavallo si spaventi di fronte a…
Leggi ancora Esercizi sui cavalletti: come migliorare il trotto in sospensioneI ramponi, cosa sono e a cosa servono
I ramponi sono accessori indispensabili sui terreni scivolosi o troppo duri e servono a dare equilibrio e stabilità al nostro cavallo. I ramponi sono degli accessori che si fissano sui ferri dei cavalli. Consistono in una serie di punte o pioli in ferro o in acciaio, ma vengono realizzati anche…
Leggi ancora I ramponi, cosa sono e a cosa servono