controllare la bocca del cavallo

Controllare la bocca del cavallo

Saper controllare la bocca del cavallo è un’abilità che ogni proprietario dovrebbe acquisire. È una parte importante della sua gestione. Il tuo cavallo smette improvvisamente di mangiare. Forse inizia a far cadere a terra batuffoli di fieno parzialmente masticati (quidding). Fa resistenza quando lo imbriglia o fa i capricci mentre…

Leggi ancora Controllare la bocca del cavallo
postura

In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo

La postura rispecchia il nostro stato fisico e mentale, ma influenza anche la salute del nostro cavallo. Migliorarla risolve molti problemi. Sappiamo che la nostra postura è un po’ come un “biglietto da visita”. Dice subito tutto di noi. È un riflesso immediato dell’opinione che abbiamo di noi stessi. Inoltre,…

Leggi ancora In che modo la tua postura influenza il tuo cavallo
lavoro in libertà

Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento

Quante volte e per quanto tempo un cavallo dovrebbe fare un lavoro in libertà sui cavalletti? Risponde la campionessa olimpica Ingrid Klimke. Quante volte fai lavorare il tuo cavallo in libertà? Spesso si sottovalutano i benefici di questo tipo di allenamento. Invece è una grande risorsa perché offre l’opportunità di…

Leggi ancora Lavoro in libertà sui cavalletti: la durata dell’allenamento
antropomorfizzare il cavallo

Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti

Antropomorfizzare il cavallo è una tendenza che, in misura diversa, manifestiamo tutti. Così facendo, però, non rispettiamo i suoi bisogni. Antropomorfizzare, letteralmente, vuol dire attribuire la “forma umana” (anthropos) (morpho) agli animali. È la tendenza a riconoscere tutti i tratti umani negli amici a quattro zampe. Quante persone, affezionatissime al…

Leggi ancora Antropomorfizzare il cavallo, lo facciamo tutti
legare il cavallo

Legare il cavallo: gli errori che causano infortuni

Legare un cavallo addestrato in modo improprio, indipendentemente dalla sua età, è una delle cause più comuni di infortunio. Sarebbe una buona idea, prima di legare il cavallo, insegnargli a essere condotto. Così il cavallo ha già familiarità con la capezza e una corda che in qualche modo lo trattiene.…

Leggi ancora Legare il cavallo: gli errori che causano infortuni
cavallo che tira indietro

Il cavallo che tira indietro quando è legato

Avere un cavallo che tira indietro quando è legato non è un’esperienza divertente. Ma è un problema di comportamento o di addestramento? Il cavallo che tira indietro quando è legato mette in atto un comportamento che è pericoloso per sé stesso, per chiunque si trovi nelle vicinanze oltre che pericoloso…

Leggi ancora Il cavallo che tira indietro quando è legato
Acquistare il cavallo

Acquistare il cavallo: requisiti necessari, elementi da evitare

Acquistare il cavallo, e in particolare il primo cavallo, è il momento in cui bisogna fare i conti con sé stessi ed essere realistici. Acquistare il cavallo, e in particolare il primo cavallo, è il momento in cui bisogna essere realistici sulle proprie capacità e avere ben chiaro cosa si…

Leggi ancora Acquistare il cavallo: requisiti necessari, elementi da evitare
cavaliere

Cosa vuol dire essere cavaliere?

Intere generazioni sono state affascinate dalla mistica di essere un “cavaliere”: il più bel complimento che si possa ricevere. Ma cosa vuol dire? “Cavaliere” è un termine abbastanza indefinito e di solito è un’affermazione generale che non viene mai discussa in dettaglio. Cosa significa, nel mondo strettamente equestre, essere un…

Leggi ancora Cosa vuol dire essere cavaliere?
cavallo fuori controllo

Cavallo fuori controllo: il compito dell’istruttore

Cavallo fuori controllo. Cosa devi fare quando il cavallo non vuole calmarsi e cerca di scappare? Ecco la lezione di Piero Santini. Stare sul dorso di un cavallo che scappa è come essere su un treno in corsa. Sei in balia di un essere grande e potente di cui non…

Leggi ancora Cavallo fuori controllo: il compito dell’istruttore
apparato respiratorio

Patologie dell’apparato respiratorio

L’apparato respiratorio è una struttura deputata allo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra sangue circolante e aria atmosferica. L’apparato respiratorio è una struttura estremamente complessa deputata allo scambio di ossigeno e anidride carbonica tra il sangue circolante e l’aria atmosferica. Anatomicamente si distinguono le vie aeree in superiori extratotaciche…

Leggi ancora Patologie dell’apparato respiratorio