cavalletti

Cavalletti: il lavoro alla corda

Lavorare alla corda il cavallo su barriere e cavalletti è un esercizio particolarmente utile. Spiega i suoi vantaggi Ingrid Klimke. Il vantaggio di lavorare alla corda sui cavalletti è quello di avere la possibilità di eliminare la rigidità laterale nel collo e nel tronco del cavallo. Adattando il suo corpo…

Leggi ancora Cavalletti: il lavoro alla corda
clicker training

Introdurre il cavallo al Clicker Training

Servono strumenti precisi per introdurre il cavallo al Clicker Training. Vediamo quali sono e qual è la loro funzione. Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo che utilizza un segnale acustico (un “click”) per marcare il comportamento desiderato dell’animale e premiarlo con una ricompensa. Non…

Leggi ancora Introdurre il cavallo al Clicker Training
segno zodiacale

Segno zodiacale. Qual è quello del tuo cavallo?

Il tuo cavallo è pigro? A volte nervoso? È lunatico? Si presenta diverso ogni giorno? Forse dipende dal suo segno zodiacale. Non sempre riesci a capire il comportamento del tuo cavallo. Ha delle reazioni apparentemente immotivate che possono essere dovute a una moltitudine di fattori. La gestione quotidiana, l’alimentazione, l’addestramento…

Leggi ancora Segno zodiacale. Qual è quello del tuo cavallo?
bere

Come invogliare il cavallo a bere in inverno

I cavalli, d’inverno, hanno preferenze sulla temperatura dell’acqua. Qual è la temperatura ideale e quali opzioni abbiamo per aiutarli a bere? Uno dei compiti invernali più importanti e necessari è assicurarsi che il cavallo sia idratato. L’assunzione di acqua tende a diminuire quando fa più freddo, il che può portare…

Leggi ancora Come invogliare il cavallo a bere in inverno
togliere l'imboccatura

Come togliere l’imboccatura al cavallo

Togliere l’imboccatura al cavallo è un’operazione da non sottovalutare e che richiede la stessa attenzione del metterla. Per mettere l’imboccatura al cavallo e far sì che questo la accetti con tranquillità e non sviluppi un comportamento di rifiuto verso il finimento occorre seguire alcune precauzioni: L’imboccatura deve essere montata nel…

Leggi ancora Come togliere l’imboccatura al cavallo
guanti invernali da equitazione

Guanti invernali da equitazione

Puoi essere d’accordo o meno con i guanti da equitazione, ma se fa freddo, i guanti invernali diventano indispensabili. Ecco perché. I guanti da equitazione fanno parte dell’abbigliamento da equitazione. Indossarli o meno è un dibattito che esiste tra i cavalieri da diversi anni. Ognuno ha la propria opinione su…

Leggi ancora Guanti invernali da equitazione

La preparazione fisica del cavaliere

La preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. La pratica in sella non sempre è sufficiente per svilupparla. Troppo spesso i cavalieri non prestano sufficiente attenzione alla loro condizione fisica. Eppure, la preparazione fisica del cavaliere è importante quanto quella del cavallo. L’equitazione è uno sport come…

Leggi ancora La preparazione fisica del cavaliere
cavallo rifiuta l'imboccatura

Il cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?

Cosa fare se il cavallo rifiuta l’imboccatura? A volte semplici “trucchetti” sono di aiuto ma è necessario esaminare la causa del problema. Alcuni cavalli non amano prendere l’imboccatura. Questo comportamento può essere fastidioso e potrebbe persino impedirvi di mettere la testiera al vostro cavallo. Allora, come fargli accettare il filetto…

Leggi ancora Il cavallo rifiuta l’imboccatura. Cosa fare?
stivali da equitazione

Storia degli stivali da equitazione

Gli stivali da equitazione servono a garantire comfort e sicurezza in sella. Le loro origini sono antiche, risalgono al medioevo. Gli stivali da equitazione sono calzature abbastanza alte (arrivano sino al ginocchio) e servono per evitare che il cuoio e i componenti della sella pizzichino la gamba del cavaliere. Hanno…

Leggi ancora Storia degli stivali da equitazione