Salto ostacoli: barriere a terra prima e dopo il salto
Le barriere a terra non si usano solo come esercizi in piano. Sono utili anche per correggere piccoli difetti del binomio prima o dopo il salto. Non fa tutto il cavallo. Soprattutto nel salto ostacoli non fa tutto il cavallo. Anzi! Per i principianti affrontare correttamente un piccolo salto non…
Leggi ancora Salto ostacoli: barriere a terra prima e dopo il saltoL’equitazione non è per tutti
L’equitazione richiede delle qualità che vanno oltre l’apprendimento di nozioni e tecniche. Il cavaliere non è un semplice sportivo. L’equitazione richiede delle qualità che vanno oltre l’apprendimento di nozioni e tecniche. Il cavaliere deve capire che nel momento in cui monta a cavallo diventa anche “addestratore”, che lo voglia oppure…
Leggi ancora L’equitazione non è per tuttiLa Legge di Murphy applicata all’equitazione
La legge di Murphy si riassume nell’assioma “se qualcosa può andare storto, lo farà”. Una teoria che si adatta benissimo all’equitazione. La coperta del tuo cavallo che vorresti vedere logora è, invece, indistruttibile? I pantaloni che detesti non si rovinano mai? Appena sei a 50 metri dalla stalla ti sporchi?…
Leggi ancora La Legge di Murphy applicata all’equitazioneCos’è la E.O.T.R.H.?
La E.O.T.R.H. (Riassorbimento e Ipercementosi Odontoclastico dei denti dell’Equino) è una patologia nei cavalli. Provoca lesioni da riassorbimento degli incisivi e talvolta dei denti canini. La sigla E.O.T.R.H. indica la Equine Odontoclastic Tooth Resorption and Hypercementosis. In italiano è il riassorbimento e ipercementosi odontoclastico dei denti dell’Equino. Si tratta probabilmente…
Leggi ancora Cos’è la E.O.T.R.H.?Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via
Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre via quando viene lasciato libero lo fa per gioia o per vizio. Questo è un comportamento pericoloso da correggere. Molti soggetti, volendo correre liberi nel paddock, diventano difficili da tenere tranquilli a mano e appena si varca il cancello scappano…
Leggi ancora Il cavallo che strappa di mano la lunghina e corre viaPerdi le staffe? Nessun problema. Lavora senza
Le staffe aiutano a mantenere l’equilibrio ma non sono una necessità. Se le perdi non farti prendere dal panico. Succede spesso all’inizio. Quando si è cavallo può capitare di perdere le staffe. In effetti, capita spesso ai principianti. Perderne una o entrambe può essere un evento scioccante. Infatti, quando se…
Leggi ancora Perdi le staffe? Nessun problema. Lavora senzaSi può far mangiare l’aglio ai cavalli?
L’aglio ha molti benefici ed è usato regolarmente da molti proprietari come integratore alimentare. Ma ha anche degli effetti collaterali. Un’immagine postata sui social divide in due colonne cosa può mangiare il cavallo e cosa, invece, gli fa male. Nella colonna “NO” è stato inserito l’aglio. Ma come? È risaputo…
Leggi ancora Si può far mangiare l’aglio ai cavalli?L’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliere
Un buon assetto è fondamentale per una corretta comunicazione con il cavallo. Un particolare abbigliamento può aiutare a correggere i difetti. L’equitazione è fondamentalmente un fatto equilibrio. L’equilibrio è dato da un buon assetto. “Assetto” però è un termine generico e si riferisce al modo in cui un cavaliere posiziona…
Leggi ancora L’abbigliamento per correggere l’assetto del cavaliereMontare a pelo: preparazione del cavaliere
Montare a pelo non vuol dire saltare a cavallo senza sella e sperare per il meglio. Come tutte le pratiche equestri richiede una preparazione. Quando si sale per la prima volta su un cavallo si ha la strana sensazione di oscillare da una parte o dall’altra. La sella fa stare…
Leggi ancora Montare a pelo: preparazione del cavaliereLe ferite dei cavalli e dei cavalieri
Le ferite ei traumi che hanno un impatto emotivo rendono cavalli e persone molto simili tra loro. Occorre un percoso di guarigione. Tutti coloro che si occupano di cavalli sanno bene che lesioni, ferite e infortuni sono dietro ogni angolo. Sappiamo che i cavalli si fanno male (facilmente). Sappiamo che…
Leggi ancora Le ferite dei cavalli e dei cavalieri