L’intelligenza motoria è la capacità di controllare e coordinare il proprio corpo per comunicare in modo chiaro e preciso con il cavallo. Quando pensiamo al concetto di intelligenza di norma ci riferiamo a quella logico matematica e linguistica ma Howard Gardner, psicologo e docente statunitense, partendo da studi eseguiti su…
Leggi ancora Sviluppare l’intelligenza motoria in equitazioneCategoria: Articoli
Cavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamento
Il cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti mette a dura prova la pazienza delle persone e può causare un putiferio in tutta la scuderia. Il comportamento del cavallo che batte lo zoccolo durante i pasti può mettere a dura prova la pazienza del proprietario e quel rumore incessante…
Leggi ancora Cavallo che batte lo zoccolo: come riorientare il comportamentoLa criniera del cavallo: un tesoro multifunzionale
La criniera del cavallo non ha solo una funzione estetica ma è un vero tesoro multifunzionale al servizio della salute equina. La criniera del cavallo ha diverse funzioni e non solo estetiche. Scopriamo le caratteristiche di questa parte unica e affascinante dei cavalli. Una delle caratteristiche più affascinanti e distintive…
Leggi ancora La criniera del cavallo: un tesoro multifunzionaleAllevare e prendersi cura dei cavalli
Uno degli animali più affascinanti al mondo è sicuramente il cavallo. Ecco perché molte persone sognano di possederne uno e di accudirlo. Naturalmente, allevare e prendersene cura necessita di grandi sforzi e di costi non indifferenti. Proprio per questo motivo, prima di fare una scelta del genere, bisogna valutare bene…
Leggi ancora Allevare e prendersi cura dei cavalliIl gilet: un capo a cui non si può rinunciare
Il gilet, da sempre, ha fatto equitazione. Un punto fermo nelle attività equestri e oggi esistono anche i modelli termici e riscaldabili. Il gilet, da sempre, ha fatto equitazione. È un capo di abbigliamento che nell’attività equestre rappresenta un punto fermo. Si tratta di una giacca senza maniche, versatile e…
Leggi ancora Il gilet: un capo a cui non si può rinunciareImprinting del puledro: riflessioni
Imprinting, manipolazione e addestramento. Interessanti le riflessioni di Massimo Pierini, horse blogger e autore. L’imprinting del puledro appena nato è un processo importante che mira a sviluppare schemi mentali e comportamentali permanenti nei primi momenti di vita del puledro. Questo processo è stato scientificamente studiato da Konrad Lorenz e successivamente…
Leggi ancora Imprinting del puledro: riflessioniIl cavallo che non si fa toccare la testa
Molti cavalli odiano che gli si tocchi la testa. L’atteggiamento coinvolge più attività: cure mediche, toelettatura, utilizzo dei finimenti. È un peccato che molti cavalli, durante la toelettatura, siano timorosi e risentiti. Così, un momento che dovrebbe essere un’esperienza piacevole per cavallo e cavaliere può trasformarsi in un vero incubo.…
Leggi ancora Il cavallo che non si fa toccare la testaCosa deve fare il cavaliere se il cavallo inciampa
Quando un cavallo inciampa non c’è molto tempo per pensare a cosa e come fare per restare in sella. Quale assetto deve avere il cavaliere? Tutti i cavalli inciampano di tanto in tanto senza una ragione apparente, proprio come noi. Di solito riescono a ritrovare l’equilibrio. Il loro movimento è…
Leggi ancora Cosa deve fare il cavaliere se il cavallo inciampaIntrodurre il cavallo al Clicker Training
Servono strumenti precisi per introdurre il cavallo al Clicker Training. Vediamo quali sono e qual è la loro funzione. Il clicker training è un metodo di addestramento basato sul rinforzo positivo che utilizza un segnale acustico (un “click”) per marcare il comportamento desiderato dell’animale e premiarlo con una ricompensa. Non…
Leggi ancora Introdurre il cavallo al Clicker TrainingSegno zodiacale. Qual è quello del tuo cavallo?
Il tuo cavallo è pigro? A volte nervoso? È lunatico? Si presenta diverso ogni giorno? Forse dipende dal suo segno zodiacale. Non sempre riesci a capire il comportamento del tuo cavallo. Ha delle reazioni apparentemente immotivate che possono essere dovute a una moltitudine di fattori. La gestione quotidiana, l’alimentazione, l’addestramento…
Leggi ancora Segno zodiacale. Qual è quello del tuo cavallo?