allenamento

Fasi e componenti dell’allenamento

L’allenamento del cavallo deve essere preparato secondo dei criteri che tengono conto di ciascuna individualità. Un programma di allenamento deve essere adattato a ciascun cavallo in base alla sua individualità. In generale il suo successo è regolato da 4 punti: carico progressivo, specificità, riposo adeguato, differenze individuali. I cavalli hanno…

Leggi ancora Fasi e componenti dell’allenamento
elettroliti

Gli elettroliti. Cosa sono e quando servono

Gli elettroliti sono minerali comuni che svolgono un compito importante: aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico in un cavallo sudato. Gli elettroliti sono dei minerali che aiutano a mantenere l’equilibrio fisiologico in un cavallo sudato. Vengono quindi somministrati quando un cavallo suda copiosamente. Ma tutti possono beneficiare di integratori elettrolitici per…

Leggi ancora Gli elettroliti. Cosa sono e quando servono
staffati

Rimanere staffati. Cosa vuol dire e come prevenire

Rimanere staffati cioè appesi al cavallo con un piede impigliato nella staffa è una conseguenza pericolosa della caduta. Meglio prevenire. Rimanere staffati è molto pericoloso. Meglio mettere in atto tutte le precauzioni per evitare che una simile circostanza si verifichi. Chi fa equitazione lo sa. Cadere è inevitabile. La vecchia…

Leggi ancora Rimanere staffati. Cosa vuol dire e come prevenire
piedi posteriori

Insegnare al cavallo a farsi tenere i piedi posteriori

Insegnare a un cavallo ad accettare di farsi tenere i piedi posteriori è un passo importante nell’addestramento dei soggetti giovani e non. Molti cavalli sono ben educati “a terra”. Si fanno condurre, legare e restano fermi, ma rendono frustranti le visite del maniscalco. Far sì che il cavallo accetti di…

Leggi ancora Insegnare al cavallo a farsi tenere i piedi posteriori
montare a pelo

Montare a pelo: vantaggi per cavallo e cavaliere

Niente al mondo è paragonabile al montare a pelo. È un’attività che aumenta il grado di intimità e la connessione con il proprio cavallo. Niente al mondo è paragonabile al montare a pelo. Il grado di intimità, la profondità della connessione, la sensazione di essere un tutt’uno con il proprio…

Leggi ancora Montare a pelo: vantaggi per cavallo e cavaliere
cambiamento climatico

Il cambiamento climatico e la sverminazione dei cavalli

Il cambiamento climatico già pone una serie di note minacce per la salute dei cavalli ma può influenzare anche il modo in cui li sverminiamo. Il cambiamento climatico non è solo una giornata calda o una tempesta insolitamente forte. Riguarda le alterazioni costanti e a lungo termine del clima. Ormai…

Leggi ancora Il cambiamento climatico e la sverminazione dei cavalli
cuore del cavallo

Il cuore del cavallo: un muscolo straordinario

Il cavallo ha un cuore grande, letteralmente. La dimensione varia in base alla mole, tuttavia il peso medio è di circa l’1% del peso corporeo. Uno dei muscoli più straordinari del corpo del cavallo è il suo cuore. Il cuore di un cavallo pesa circa l’1% del suo peso corporeo.…

Leggi ancora Il cuore del cavallo: un muscolo straordinario
cavallo imbrancato

Il cavallo imbrancato in passeggiata

Il cavallo imbrancato vuole solo tornare a casa dai suoi compagni il più velocemente possibile. In passeggiata può essere pericoloso. Alcuni cavalli vivono con angoscia la separazione dai compagni di paddock o dal vicino di box. Alcuni mostrano problemi lievi come il trottignare, abbassare la testa, o semplicemente accelerare il…

Leggi ancora Il cavallo imbrancato in passeggiata